Descrizione
Stazione Termini, Lookbook 2009-2021
Venticinquemila metri quadri di superficie e più di centocinquanta milioni di passeggeri l’anno, la Stazione Termini di Roma è il più grande scalo ferroviario d’Italia e il quinto d’Europa. Dal 2009 il fotografo Niccolò Berretta ritrae le persone che popolano questo non luogo per eccellenza. Fra pendolari e homeless, turisti e habitués, Stazione Termini è un libro che in più di cinquecento scatti e senza scadere in giudizi politici o sociali, con uno sguardo curioso e un’attitudine originale raccoglie le pose dei passanti che hanno attratto lo sguardo dell’autore descrivendo così la vera essenza delle stazioni, luoghi tanto singolari quanto comuni a tutte le metropoli.
All’interno sono racchiusi testi di Pierpaolo Piccioli (direttore creativo Maison Valentino), Federico Lodoli (scrittore e documentarista) Carlo Gabriele Tribbioli (documentarista e artista) Gabriele Silli (artista) e l’introduzione dell’editore Paulo von Vacano.
Niccolò Berretta
Niccolò Berretta è fotografo e direttore della fotografia. Ha curato la fotografia di numerosi documentari, videoclip e cortometraggi e lavorato con diversi brand del lusso. Dal 2009 scatta fotografie alla stazione Termini di Roma.
Influenzato dalle fotografie di August Sander e Diane Arbus, Niccolò Berretta ha iniziato a fotografare persone fino a possedere un archivio immenso di ritratti di centinaia di individui che involontariamente raccontano anche il cambiamento sociale e architettonico di una metropoli in perpetuo movimento. Ogni soggetto ritratto nella stessa posa che si ripete per tutto il libro ha la forza narrante di raccontare la propria storia e la storia di una generazione, di rappresentare se stesso e allo stesso tempo rappresentare il luogo e il tempo a cui appartiene, e la sua condizione di “passante” riflette il nostro stato di lettore trascinandoci in un mondo di immagini da cui non ci staccheremo mai.




Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.