Descrizione
Anthology || Foto iconiche in bianco e nero
Anthology è un’imponente raccolta ragionata dello straordinario lavoro fotografico di Letizia Battaglia tra il 1971 e il 2016. Letizia Battaglia (Palermo, 1935) è una fotografa e fotoreporter siciliana. Anche se le sue foto documentano un ampio spettro di vita siciliana, il corpus delle sue opere è meglio conosciuto per il suo lavoro sulla mafia. Il volume, catalogo dell’omonima mostra alla ZAC di Palermo, a cura di Paolo Falcone, guida il lettore lungo un viaggio in uno dei periodi più bui dell’Italia del dopoguerra. In un’intervista alla CNN Letizia Battaglia ammette “Ho avuto un archivio di sangue”. Nel 2017 il New York Times ha inserito la fotografa fra le 11 donne più influenti dell’anno.
Letizia Battaglia
Letizia Battaglia nasce a Palermo nel 1935. Nel 1974 inizia la sua carriera di fotografa per il quotidiano L’ORA di Palermo. E’ la prima donna europea a ricevere, a New York, nel 1985 il Premio Eugene Smith e a San Francisco, nel 1999, The Mother Johnson Achievement for Life. Nel 2007 riceve il ”The ErichmSalomon Prize”. Nel maggio 2009 a New York viene premiata con il ” Cornell Capa Infinity Award”. Nella lista delle 1000 donne segnalate per il Nobel per la pace, è stata premiata con il ”Cornell Capa Infinity Award”. Il New York Times la ha inserita fra le 11 donne più influenti del 2017. Oggi le sue immagini vengono esposte in tutto il mondo.
Stampato in Italia



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.