Eventi, News

WATERFORD WALLS INTERNATIONAL STREET ART FESTIVAL

Il Waterford Walls International Street Art Festival è arrivato alla sua quarta edizione, e si terrà come sempre, nella cittadina irlandese di Waterford, dal 17 al 26 agosto. L’evento è stato fondato dal The Walls Project, che organizza lavori su commissione, workshop, tour guidati, progetti e idee per rivitalizzare gli spazi pubblici. Questi includono il Waterford Lights-a lighting festival che comincerà il primo febbraio 2019 e collaborazioni come Art In Unexpected Places, Art on the Greenway e Join The Dots.

Il festival vero e proprio si terrà tra il 23 e il 26 agosto, quando si concentreranno la maggior parte degli eventi e spettacoli. Questo sarà preceduto, dal 17 al 22, da una sorta di pre-festival, durante il quale i visitatori potranno iniziare a respirare l’aria di festa e creatività. La città, ora un vero e proprio museo a cielo aperto, ospiterà cinquanta artisti, che avranno a disposizione tutti i muri necessari per esprimere la loro arte. I visitatori potranno assistere alla creazione dei lavori, mentre le attività degli artisti saranno affiancate da eventi collaterali come workshop, dibattiti, visite guidate su percorsi artistici e musicali. Durante gli anni, il festival ha regalato alla città più di 130 murales e quest’anno parteciperanno alcuni degli Street Artist più famosi al mondo, tra cui l’australiano SMUG ONE, il britannico Dan Kitchener, il collettivo francese Monkey Bird Crew e gli artisti irlandesi Joe Caslin e Danleo.

Waterford, come molte città europee, è caduta vittima di politiche di sviluppo edilizio suburbano, che hanno spinto la popolazione, e la loro vita quotidiana, fuori del centro della città. Con la recessione del 2009, il centro divenne una città fantasma, piena di edifici condannati all’abbandono. Il festival non porta solo colori e rumore per un periodo limitato. Non c’è una singola area designata al festival, come ad esempio un quartiere industriale da demolire; invece l’intera città è diventata, attraverso gli anni, una tela per gli artisti coinvolti. Una tela rappresenta potenziale e speranza: il progetto ha ottenuto così tanto successo fra la popolazione che quasi nessuna opera è stata vandalizzata. Lo scopo di questo festival è di ripopolare il centro, rendendolo degno di essere abitato e curato. Ora turisti e locali possono godersi una città unica e rinnovata, una città che può finalmente guardare al futuro, grazie al rapporto che i suoi cittadini hanno instaurato con la Street Art.

 

Vai al sito web di Waterford Walls

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *