Mostre, News

TRACCE SUL MARCIAPIEDE

Tiennale Milano

Lectio di Roberto D'agostino: 31 Gennaio, 2020, 18:30
Mostra: dal 31 gennaio al 16 Febbraio, 2020

Triennale Milano presenta la lectio di Roberto D’Agostino dal titolo Tracce sul marciapiede, con una introduzione di Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, e di Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer di Intesa Sanpaolo e interventi di Paolo Cenciarelli, fotografo, Simone El Rana, artista, Paulo Lucas von Vacano, editore di Drago Edizioni. La lectio sarà accompagnata da tre proiezioni: il documentario Dogtown and Z-boys (2001), narrato da Sean Penn, che racconta la rivoluzione dello skate, avvenuta a Dogtown, degradato quartiere tra Santa Monica e Venice; Paranoid Park di Gus Van Sant, premio speciale a Cannes nel 2007, nonché miglior film del 2007 secondo i critici della prestigiosa rivista francese “Cahiers du cinéma”; Kids (1995), diretto da Larry Clark e sceneggiato da Harmony Korine, che racconta 24 ore nella vita di un gruppo di adolescenti dei bassifondi di New York. Nella sua lectio Roberto D’Agostino analizzerà lo skating, e la sottocultura da esso prodotta “come spazio di sovrabbondanza, eccesso, prevaricazione, frastuono, esibizionismo, dolore ed estasi”. Ripercorrerà inoltre la storia e la diffusione dello skating in Italia dagli anni Settanta per arrivare all’affermazione della disciplina che, ufficialmente riconosciuta dal Coni, sarà annoverata tra le nuove discipline alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

From 31st January to 16th February 2020, Triennale will hold an exhibition, also curated by Roberto D’Agostino, with a selection of photos by Paolo Cenciarelli that tell about Rome’s skate culture in urban and architectural terms, a selection of skateboards designed by Simone El Rana, and two videos about the skating scene in Rome and Milan, filmed by Roberto D’Agostino for Triennale, and edited by photographer Pierluigi Amato.

TRACCE SUL MARCIAPIEDE

Fotografo

Paolo Cenciarelli

Artista

Simone El Rana

Galleria

Triennale Milano
Via Alemagna 6
20121 Milano

CRASH KID | A HIP HOP LEGACY

  • Autore: Napal & Ben Matundu
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 320
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Lingua: Inglese, Italiano
40,00

CROSS THE STREETS

  • Autore: Paulo von Vacano (ed.)
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 288
  • Data di pubblicazione: Aprile 2017
30,00

VANGELO MMXVIII

  • Autore: Paolo Cenciarelli
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 224
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Lingua: Italiano
30,00

VECCHIA SCUOLA

  • Autore: Marco "KayOne" Mantovani
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 464
  • Data di pubblicazione: Luglio 2017
  • Lingua: Italiano
45,00

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *