Drago è orgogliosa di annunciare il lancio del libro The Street is Watching - Where Street Knowledge Meets Photography, la più grande raccolta di street photography al mondo.
Apertura: 13 Giugno alle 18.30
Via Paolo Gili, 4, Palermo | Cento Internazionale Di Fotografia
Dal 13 Giugno al 20 Settembre 2018
Quest’estate, Palermo, la capitale italiana della cultura 2018, diventerà l’epicentro del circuito internazionale d’arte, ospitando Manifesta 12, la biennale nomadica europea dedicata all’arte contemporanea.
In questo contesto DRAGO inaugura, attraverso il “Ciclo del Drago”, il suo contributo e il suo supporto a Palermo, città che si appresta a diventare un nuovo modello nel Mediterraneo di condivisione e collaborazione.
Questo ciclo durerà sei mesi e ha come punto di riferimento una serie di eventi che si espanderanno rizomaticamente come il T virus su tutto il territorio palermitano.
La presentazione del libro The Street is Watching – Where Street Knowledge Meets Photography al Centro Internazionale di Fotografia di Letizia Battaglia dal 13 giugno al 20 settembre 2018, è un’antologia che Drago ha dedicato alla fotografia di strada, e frutto di cinque anni di ricerca di Paulo von Vacano, Nicola Scavalli e Domitilla Sartogo, con il contributo di Miss Rosen ed Ethel Seno.

In occasione del lancio del volume sono stati selezionati 50 scatti di grandi maestri, tra cui si annoverano Mary Ellen Mark, Bruce Gilden, Letizia Battaglia, Susan Meiselas, Estevan Oriol, Anton Perich, Bruce Davidson, William Klein, Ellen von Unwerth, Martha Cooper, Nan Goldin, e giovani star come JR, Pieter Hugo, Ricky Adam, e Lady Tarin.
Attraverso un percorso multimediale di video con interviste inedite, proiezioni e immagini sospese, lo spettatore vivrà un’immersione totale nelle strade del mondo: da Sao Paulo a Los Angeles, da Beirut a Londra, da Sirte a Tokyo. The Street is Watching – Where Street Knowledge Meets Photography è un volume di 450 pagine con più di 400 immagini e testi di esperti della Street Culture come Paulo von Vacano, Ethel Seno e Miss Rosen.
Da anni, Drago segue Letizia Battaglia come editore: ha pubblicato Anthologia e Per Pura Passione ed ha vissuto con grande soddisfazione la sua nomina nella lista delle 11 donne più influenti del 2017 stilata dal New York Times – ulteriore conferma di un fatto sempre più chiaro: Palermo come laboratorio e capitale culturale internazionale. Il ruolo di Letizia Battaglia, in questo senso, è fondamentale e lei lo affronta, sempre, con coraggio e umanità.

Il ciclo si concluderà con la mostra Crocevia – L’arte della strada al Museo Riso dal 15 novembre 2018, dove Drago – dopo il successo della mostra ”Cross the Streets” al Museo Macro di Roma, che è stata la mostra più importante in Italia e “Art from the Streets”, la mostra di Street Art più grande mai fatta in Asia e curata da Magda Danysz – si appresta a sviluppare un percorso inside-out che prevede la commistione tra gli artisti di Street Art più famosi del mondo e gli esponenti storici della Street Art di Palermo e dell’Italia.
Elemento di connessione durante tutto il ciclo di eventi sarà il link con il territorio, per valorizzare l’energia positiva della strada attraverso la musica e le arti. Infatti, in concomitanza con “Crocevia – L’arte della strada”, si svolgerà a Roma la mostra/evento/presentazione del libro Cross the Streets: Crash Kid- A Hip Hop Legacy, per celebrare il mito di Crash Kid – simbolo di una prima generazione di writers, b-boys, skaters, e precursori di un’avanguardia artistica.
Palermo e Roma saranno quindi unite – attraverso le strade – in un modello mediterraneo di produzione e promozione culturale, il cui valore si sparge per le strade del mondo.
Continua a leggere The Street Is Watching Palermo