Drago Collections

THE STREET IS WATCHING PALERMO || POP UP

The Street is Watching – Where Street Knowledge Meets Photography è un’antologia delle immagini più rappresentative e iconiche del movimento della street photography. In occasione del lancio del volume, una selezione di scatti, tratti dall’antologia, e curata da Paulo von Vacano, saranno esposti al Centro Internazionale di Fotografia di Palermo di Letizia Battaglia, dal 13 giugno al 20 settembre 2018.

“C’è qualcosa di speciale nel prendere in mano un libro fotografico e non riuscire più a metterlo giù. A volte basta vedere un’immagine per provare l’adrenalina di un momento in cui ti senti completamente in sintonia con l’immagine, un momento che potrebbe essere il tuo. È solo allora che inizi a notare altri dettagli, come il nome del fotografo e la didascalia, la carta e la qualità della stampa; una fotografica che ha aperto una porta per un altro universo. È così che mi sono sentita quando ho visto per la prima volta la foto di Bruce Davidson di una coppia di adolescenti, della sua serie di Brooklyn Gang del 1959, in una raccolta di fotografie nella mia biblioteca del liceo. Era una delle tante immagini che avrebbe ispirato e ampliato la mia comprensione della realtà attraverso linee geografiche e generazionali. Così quando Paulo, l’editore di questo libro, mi ha parlato del suo progetto The Street Is Watching e mi ha chiesto suggerimenti sulle fotografie da includere, ho colto l’opportunità di rivisitare soggetti che mi hanno sempre affascinato: giovani e sottoculture, fotografi che documentano movimenti sociali e culturali. Sono artisti a pieno titolo, condividono esperienze e prospettive che si aggiungono alla memoria collettiva dei nostri tempi. Come potremmo raccontare la storia altrimenti?” – Ethel Seno, The Street Is Watching

“La strada è il chip di memoria della civiltà di oggi. È reale. C’è credibilità nella notte. La “strada” non dorme mai. La strada è invisibile. Non smette mai di guardare, non smette mai di oscillare nel suo ciclo infinito. È dove si fondono le culture. Dove il raw incontra l’eleganza; dove l’anarchia imposta il ritmo di Kairos e Kronos. È qui che l’assordante rullo di tamburi del WTF Zeitgeist si sveglia per scoprire che è sopravvissuto e sentire le vibrazioni degli arcani sui campi di battaglia della società civile. In Italia, le strade sono chiamate strade. A Drago, St.Ra.De. sta per Sistema Radicale Democratico o il Sistema del radicalismo democratico, che è il modo in cui interpretiamo l’evoluzione neo-giacobina della società civile nel tempo di N: A: R: C: O.” – Paulo Von Vacano, The Street Is Watching

“Il mainstream delle minoranze dic (k) tates dove under is over e over is under. Riflette l’overground hardcore di oggi che è l’unico cavallo di battaglia contro una Matrix di un sistema marcio in cui la carcassa dei suoi dolci sogni marcisce. La loro intensità pulsa attraverso le vene della società. Sono fluidi. Hanno lasciato il palazzo in penombra. La classe feudalica neo oligarchica è la sum of the yin (h) ung’s society. Il Re non governa più, ma è pazzo. Quando diciamo Il Re e Morto o Viva il Re intendiamo che il re è morto, o vive a lungo. Ma il nostro “re” è quello di rivivere, ricreare, re-mixare, re-styling e re-volution. Drago surfa l’onda della seconda generazione (ri) evoluzione della società liquida. Intravediamo l’alba del nuovo millennio velato. Affrontiamo l’era congelata del Ne.M.I.Si.S. bloccato nel tempo ancora una volta in un ciclo eterno. Sentiamo le urla assordanti del linguaggio dei segni del remix della cultura pop Re.P. – il Remix of Photography, del Pop. ReP significa Remix of Pop Cultures, significa Revolution of Cultures o Rhizome of Culture in cui la scatola di Pandora è stata penetrata con le speciali quote meth degli SJ.” – Paulo Von Vacano, The Street Is Watching

 

Continua a leggere The Street Is Watching Palermo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *