Alessia Babrow, Street art, Vatican, Christ, Easter Stamp
News

STREET ART PER IL FRANCOBOLLO PASQUALE

“La Risurrezione di Cristo è principio di vita nuova per ogni uomo e ogni donna, perché il vero rinnovamento parte sempre dal cuore, dalla coscienza. Ma la Pasqua è anche l’inizio del mondo nuovo, liberato dalla schiavitù del peccato e della morte: il mondo finalmente aperto al Regno di Dio, Regno di amore, di pace e di fraternità. Cristo vive e rimane con noi. Egli mostra la luce del suo volto di Risorto e non abbandona quanti sono nella prova, nel dolore e nel lutto” professava Papa Francesco in occasione del Messaggio Urbi et Orbi della Pasqua 2019. E’ passato solo un anno ma sembra un’eternità, ripensando all’anno scorso sembra passata un’epoca, e forse è proprio così. Quest’anno, come segno di innovazione e di apertura al contemporaneo, il Vaticano ha scelto di produrre l’attesissimo francobollo pasquale in chiave giovanile, sotto il segno di una rivoluzione che dimostra di non stare tardando a venire.

Alessia Babrow, Street art, Vatican, Christ, Easter Stamp
Alessia Babrow, Street art, Vatican, Christ, Easter Stamp

Lettering in stile graffiti, sfondo urbano e uno stencil che richiama il Cristo di Heinrich Hofmann (1824 – 1911). Nulla di più vicino al puro stile Street Art. Che gran colpo di genio, e che segnale di attenzione nei confronti di un mondo in perpetuo rinnovamento e che si adatta con semplicità ai tempi che corrono. Temi cari al nostro Papa, il Papa di tutti, che non ha mai dimenticato di sottolineare la particolare attenzione che riserva ai giovani, alle minoranze e a chi deve essere tutelato perché rappresenta in embrione il futuro del nostro pianeta. Un occhio al passato (la citazione artistica di un artista famoso per le sue molteplici rappresentazioni del Cristo) e uno al futuro, con uno stile che deve tutto al richiestissimo mondo della Street Art, stile che ormai influenza dai marchi del lusso alle pubblicità delle acque in bottiglia.

Un messaggio fortissimo, lanciato in prima linea da Mauro Olivieri, dell’Ufficio filatelico e numismatico vaticano, che ammette in un’intervista di aver visto “per caso” questa raffigurazione su un muro a Roma, nei pressi del trafficassimo viale Vittorio Emanuele, ed aver capito subito che sarebbe stata quella (per mano dell’artista Alessia Babrow) l’immagine per il francobollo della Pasqua 2020; si aspettava titubanze o riserve da parte degli addetti ai lavori, mentre l’adesione fu unanimemente immediata e convinta.

Che sia un segno di un cambiamento del Vaticano e del suo orientamento artistico? Non ci resta che mantenere un occhio vigile sulla loro programmazione futura per capire cosa succede nel dietro le quinte di una delle più forti e lungimiranti istituzioni che da millenni protegge, lancia e tutela il lavoro artistico di tutto il mondo.

“Cristo e il ricco giovane sovrano” di Heinrich Hofmann | 1889

Parliamo con l'artista: Alessia Babrow

Come sei venuta a sapere della decisione del vaticano e che reazione hai avuto?
Ne sono venuta a conoscenza tramite la segnalazione di Rita Restifo (nota street art photographer). All’inizio ero incredula, poi ho fatto qualche ricerca che mi ha confermato quanto mi era stato detto. Le reazioni sono state molteplici.

Da quanto tempo ti dedichi alla street art e cosa volevi esprimere con il tuo stencil? 
Faccio Street Art dal 2013. Le mie opere sono per lo più dei simboli in cui sono racchiusi tutti i miei studi. Sicuramente ciò che appare evidente è un richiamo alla potenza del campo elettromagnetico del cuore dove è racchiusa la coscienza cristica, (olistica per gli atei) insita in ogni essere umano.

Progetti per il futuro?
Progetti tantissimi, come tutti sto aspettando di poter tornare alla normalità.

Chi sono i tuoi artisti di riferimento?
Onestamente non ho mai avuto nessun artista di riferimento, ma ci sono molti artisti che amo e di cui apprezzo il lavoro. Essendo un’artista poliedrica vengo considerata un mix tra Marina Abramovic e Banksy, perlomeno questo è ciò che ho letto in alcune critiche e, vero o no che sia, mi fa sicuramente molto piacere!

Alessia Babrow, Street art, Rome, Ostiense

“Just Use It” di Alessia Babrow, Roma Ostiense | Foto di Rita Restifo

ART FROM THE STREETS

  • Autore: Magda Danysz
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 232
  • Data di pubblicazione: Gennaio 2018
  • Lingua: Inglese
50,00

CROSSROADS

  • Autore: Alice Pasquini
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 324
  • Data di pubblicazione: Dicembre 2019
  • Lingua: Inglese, Italiano
50,00

FUTURA 2000 FULL FRAME

  • Autore: Futura 2000, Magda Danysz, Vittorio Parisi
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 242
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Lingua: Inglese
120,00

VANGELO MMXVIII

  • Autore: Paolo Cenciarelli
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 224
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Lingua: Italiano
30,00

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *