Eventi, News

SHOOTING THE MAFIA | LETIZIA BATTAGLIA

Questo venerdì, nel Regno Unito e in Irlanda, il distributore cinematografico Modern Films pubblicherà il documentario Shooting the Mafia, con la regia di Kim Longinotto, un ritratto intimo della fotografa italiana Letizia Battaglia. In Italia il film sarà presentato il 1° dicembre.
Anthology farà parte della campagna di marketing come premio per la competizione.

“Ero a mani nude, tranne la mia macchina fotografica, contro di loro e contro tutte le loro armi.” – Letizia Battaglia

Letizia battaglia, anthology, street photography book, street photography, mafia

Esponendo il regno barbaro di Cosa Nostra, Letizia Battaglia ha dato testimonianza incrollabile dei loro crimini e ha condotto una vita continuamente definita da sfida e passione.
La siciliana Letizia Battaglia ha iniziato una battaglia con la mafia che è durata per tutta la vita, fin da quando ha osato puntare la macchina fotografica su una vittima brutalmente uccisa. Una donna le cui passioni l’hanno portata a abbandonare la tradizionale vita familiare e diventare fotoreporter, si è trovata in prima linea durante uno dei capitoli più sanguinosi della storia recente dell’Italia. Ha catturato abilmente e senza paura la vita siciliana di tutti i giorni – dai matrimoni ai funerali agli orribili omicidi di cittadini comuni – per raccontare la narrazione della comunità che amava costretta al silenzio da Cosa Nostra. SHOOTING THE MAFIA intreccia le sorprendenti fotografie in bianco e nero di Battaglia, i rari filmati d’archivio, i film classici italiani e i ricordi dell’ormai 84enne, per dipingere un ritratto di una donna straordinaria il cui coraggio e sfida hanno contribuito a esporre i crimini brutali della mafia.

Letizia battaglia, anthology, street photography book, street photography, mafia

Letizia Battaglia è una fotografa di talento e una donna irriverente. In SHOOTING THE MAFIA esploriamo la storia di questa straordinaria siciliana, che ha sfidato l’autorità maschile, la cultura della sua società e la mafia onnipresente, per tutta la sua vita. Letizia non solo ha sfidato e fatto infuriare la mafia fotografando coraggiosamente i loro crimini, ma lo ha fatto in un momento e in un luogo in cui ciò era inaudito. Eravamo determinati a realizzare un film che potesse renderle giustizia. Lavorando con il nostro meraviglioso editor, Ollie Huddleston, abbiamo intrecciato archivio, film classici italiani, film privati di Letizia e le nostre riprese filmate per portare il pubblico in un viaggio attraverso la vita di questa donna appassionata. Le fotografie di Letizia sono sorprendentemente grafiche ma anche, stranamente, hanno una sorta di bellezza da togliere il fiato. Puoi percepire la risolutezza della persona dietro l’obiettivo, una sorta di resa dei conti chiara di crimini impuniti. Sta affrontando i bulli e sta mostrando un grande coraggio per rivelare la loro codardia. È il mio eroe per farlo. – Kim Longinotto

Letizia battaglia, anthology, street photography book, street photography, mafia

Nelle strade siciliane, la bella e coraggiosa Letizia Battaglia puntò la sua macchina fotografica direttamente nel cuore della mafia che la circondava e iniziò a scattare. Le foto sorprendenti e pericolose per la vita che ha fatto documentando la regola di Cosa Nostra definiscono la sua carriera.

 “I migliori film del Sundance Film Festival 2019”Wrap

“Film meraviglioso. Un ritratto intimo di Letizia Battaglia, una donna eccezionale, la cui fotografia del caos seminato dalla mafia ha contribuito a portare il cambiamento in Sicilia.”Los Angeles Times

Shooting the mafia, letizia battaglia, kim longinotto, documentary, movie

ANTHOLOGIA

  • Autore: Letizia Battaglia
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 360
  • Data di pubblicazione: Marzo 2016
  • Lingua: Italiano
80,00

IRENE BRIN, GASPERO DEL CORSO E LA GALLERIA L’OBELISCO

  • Autore: Claudio Zambianchi, Ilaria Schiaffini, Vittoria Caterina Caratozzolo
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 312
  • Data di pubblicazione: September 2018
  • Lingua: Italiano
40,00

THE STREET IS WATCHING

  • Autore: Artisti Vari
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 440
  • Data di pubblicazione: Maggio 2017
  • Lingua: Inglese
50,00

THIS IS LOS ANGELES

  • Autore: Estevan Oriol
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 224
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Lingua: Inglese
100,00

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *