WALK ON THE WILD SIDE

25,00

Il secondo volume di The Trilogy di Dorothy Circus la guida quintessenziale al Pop Surrealism.

Dimensioni 23 × 28 cm
Autore

Formato

Pagine

146

Data di pubblicazione

Ottobre 2013

Lingua

,

Disponibile

COD: ISBN: 978-88-88493-95-4 Categorie: , ,
Descrizione

Descrizione

Sfida le regole

Walk on the Wild Side è il secondo volume della trilogia che narra la storia della Dorothy Circus, la più famosa galleria di Pop Surrealism con sede in Roma. Alexandra Mazzanti, proprietaria e curatrice, si è da subito distinta per lungimiranza e amore incondizionato nei confronti del Pop Surrealism e della Low Brow Art, che la hanno portata a credere a 360° in questo progetto e alle sue potenzialità, fino a realizzare una programmazione unica nel suo genere – soprattutto nel panorama europeo, in cui è diventata la galleria di riferimento per il genere – e a stilare sempre una lista di artisti di prima classe.

Surrealisti Pop

Walk On the Wild Side rappresenta una sorta di annuario della galleria, in cui sono stati raccolti tutti gli eventi e gli artisti che hanno popolato lo spazio nel 2012, con testi critici, biografie e molte immagini. Fra le varie mostre, il libro include “Secrets from the Hourglass” di Leila Ataya, “Cinephonica” di Aaron Jasinski “Last Drop of Innocence” di Valentina Brostean, “Fame: I’m going to Live Forever” di Scott Musgrove e “Wild at Heart” by Miss Van. Allo stesso modo sono raccolte anche le mostre collettive, come “Stay Foolish!” che vede fra gli artisti presenti la partecipazione di Esao Andrews, Ray Caesar, Ron English, Tara Mcpherson, Jeff Soto, Marion Peck e Mark Ryden, “Inside Her Eyes” con Leila Ataya, Afarin Sajedi, Natalie Shau, Kwon Kyungyup e “Green Blood” con Tara McPherson, Jeff Soto, Martin Wittfooth, Travis Louie, Lola, Brandi Milne, Leila Ataya, Nicoletta Ceccoli, Roland Tamayo, Ana Bagayan, Scott Musgrove e molti molti altri.

“Se l’arte contemporanea è un’ostrica, il Pop Surrealism è la sua perla.”

Riguardo “Green Blood” Hi Fructose (uno dei blog più autorevoli sul campo) ha scritto: “The opening night attracted the who’s who in Rome, which is always a good thing when the proceeds go to the charities Greenpeace and Oceania”. Quindi, se l’arte contemporanea è un’ostrica, il Pop Surrealism è la sua perla.

Stampato in Italia

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “WALK ON THE WILD SIDE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shipping & Delivery
Spedizione Standard
Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi in Italia saranno spediti per 8 - 10 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi all’interno dell’Europa saranno spediti per 10 - 15 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi negli Stati Uniti e in Canada saranno spediti per 15 - 25 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi all’interno di altri paesi saranno spediti per 20 - 25 euro. Non esiste un importo minimo dell’ordine. Eventuali eccezioni sono etichettate di conseguenza. Gli articoli disponibili verranno addebitati e spediti immediatamente e consegnati entro 4 giorni lavorativi. Gli ordini arretrati verranno addebitati e spediti non appena disponibili. Riceverai le informazioni di tracciamento via e-mail quando il tuo ordine è stato spedito. Si prega di notare che i PO Box non sono accettati.

Spedizione Espressa
Le edizioni limitate vengono spedite automaticamente tramite servizio rapido senza costi aggiuntivi, salvo diversa indicazione. Gli ordini per articoli in stock vengono solitamente elaborati lo stesso giorno o il giorno successivo per essere ritirati dai servizi appositi. Gli ordini agli indirizzi italiani di solito arrivano entro 4 - 5 giorni lavorativi. Le consegne nei paesi dell’UE di solito arrivano entro 5 - 6 giorni lavorativi. Le consegne negli Stati Uniti, in Canada, in Svizzera e in Norvegia potrebbero richiedere 2 - 3 giorni aggiuntivi per lo sdoganamento.

Tempi di Consegna
Gli ordini per articoli in stock sono in genere processati lo stesso giorno o quello successivo per essere prelevati dai corrieri.
Le spedizioni verso indirizzi italiani vengono generalmente consegnate entro 2-4 giorni lavorativi.
Le consegne nei Paesi dell'Unione Europea solitamente arrivano entro 3-6 giorni.
Le Spedizioni per gli Stati Uniti, il Canada, la Svizzera e la Norvegia potrebbero essere consegnate con 2-3 giorni di ritardo per controlli doganali.