Descrizione
Stencil Poster
Sten&Lex hanno esordito nelle strade di Roma usando inizialmente la tecnica dello stencil e introducendo poi le mezzetinte secondo un metodo, battezzato “Hole School” e adottato da artisti di tutto il mondo, in cui le linee spariscono a favore dello spazio negativo.
Sten&Lex
Diciassettesimo capitolo della collana 36Chambers e secondo libro realizzato in collaborazione con Drago, Stencil Poster di Sten & Lex rappresenta l’ultima evoluzione dello stile della coppia creativa romana. Sten & Lex, conosciuti ormai in tutto il mondo per i loro lavori, sia nelle gallerie che in strada, hanno iniziato a lavorare nel 2001. Da quel momento non hanno mai smesso di rinnovare e reinventare i propri medium anche sempre attraverso l’introduzione di nuovi stili artistici, dall’ormai nota “Hole School” all’odierna tecnica da loro nominata “Stencil Poster”. Quest’ultimo approccio innovativo nei confronti della tecnica dello stencil ha scaturito molte attenzioni da parte degli addetti ai lavori, come galleristi, collezionisti e curatori di tutto il mondo, allo stesso modo che fruitori di mostre e… semplici passanti fra le strade di Roma (e New York, Parigi, Londra)! Un breve testo scritto direttamente dagli artisti senza l’intervento di critici o curatori accompagna le ottantatre tavole realizzata appositamente per questa edizione della 36Chambers.
I soggetti che hanno animato questi inusuali ritratti, personaggi senza nome e senza una storia da raccontare, sono il risultato di una ricerca nei mercatini delle città di tutto il mondo. Le linee che creano l’immagine, se osservate da vicino appaiono come un semplice gioco di striature bianche e nere ma, viste alla debita distanza, magicamente si espandono e si contraggono per creare una visione d’insieme perfettamente definita.
Stampato in Italia

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.