Descrizione
Simon Hantaï || Il famoso pittore astrattista
Il libro è il catalogo della prima e importante retrospettiva italiana dedicata al pittore Simon Hantaï organizzata dall’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, a cura del direttore Éric de Chassey. A sei anni dalla scomparsa dell’artista, la mostra italiana è ideata in collaborazione con il Centre Pompidou di Parigi, che gli ha dedicato una grande esposizione a cura di Dominique Fourcade, Isabelle Monod Fontaine e Alfred Pacquement.
Hantaï e le sue opere
La mostra a Villa Medici, articolata in due sezioni, si snoda attraverso quaranta opere di diverso formato realizzate tra il 1958 e il 2004, che permettono al visitatore di confrontarsi con un linguaggio sperimentale, sensibile alla lezione surrealista e alla manipolazione della materia. Tra le opere in mostra, alcune appartenenti al periodo “scritturale” e, degna di nota, la Mariale, conservata presso i Musei Vaticani e non esposta al Centre Pompidou, oltre a una parte degli episodi tratti dalla serie delle Mariales, elaborati da Hantaï tra il 1960 e il 1962. Chiudono la mostra alcune opere della serie Pliages à usage domestique, molte delle quali mai esposte prima. Oltre che dal Centre Pompidou, le opere di Simon Hantaï sono ospitate anche dal Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris.
Stampato in Italia



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.