Descrizione
Nation of Angela
Dando vita a una società fittizia tramite la scrittura e l’iconografia, Sophie Tououse trasporta la collana Drago 36Chambers nella sua Nation of Angela.
L’ossessione dell’apparenza
Nel libro, l’artista francese narra con ironia una magica saga, dove la prima regola è vincere. Un’iperbole della competizione che domina la realtà contemporanea: ossessionati dall’apparire, a costo di scivolare nella nevrosi. Un male oscuro, invisibile, nascosto sotto incarnati lisci, tirati al massimo, nel culto dell’eterna giovinezza. Forme asciugate fino a scomparire, eteree come crisalidi, per liberarsi anche dell’ultimo peso: quel corpo che tiene ancorati alla terra e al dovere di amarla. Eroine che hanno sacrificato la vita all’immagine, fino ad assumerne l’immaterialità. Icone in carne e ossa, o corpi olografici non fa differenza: è l’esistenza liquida dello spettacolo.
Una critica all’ideologia dominante
Ma il miraggio di Nation of Angela rivela presto le sue insidie: isola inospitale, disumana e alienante. E non è un caso che, al carnevale mass-mediatico, Sophie Toulouse contrapponga un linguaggio scarno, quasi concettuale. Un po’ come l’arabesco aniconico, per cui la sacralità di Dio, ma anche dell’uomo, non può essere rappresentata.
Stampato in Italia

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.