MARTEDÌ

10,00

Esplora i mistici lavori dello Studio Marte, Martedì presenta il loro eccezionale contributo alla serie Drago 36 Chambers.

Dimensioni 17 × 24 cm
Autore

Formato

Pagine

96

Data di pubblicazione

2007

Lingua

Disponibile

COD: ISBN: 978-88-88493-16-9 Categoria:
Descrizione

Descrizione

Psichedelia dell'arte americana e giapponese anni '70

Gli ingredienti del volume Martedì saranno le cifre che, da sempre, caratterizzano il lavoro degli autori: psichedelia della poster art americana e giapponese degli anni ’70. Atmosfere cupe ed eteree, per una serie di lavori inediti che si ispirano al passato, con una sensibilità nutrita sempre di nuovi stimoli creativi. Nato a Milano dalla liason creativa tra Marco Klefish, Giorgio Di Slavo e Riccardo Trotta, lo studio Marte si occupa di graphic design con particolare attenzione ai progetti editoriali, di packaging e fashion design. Fedele al suo spirito indipendente, Marte attinge alle sue passioni per un lavoro che si distingue dal target, spesso dozzinale, di molta grafica street. I suoi riferimenti spaziano dalla psichedelia californiana di Rick Griffin e Victor Moscoso, alla poster art giapponese di Tadanori Yoko e Kiyoshi Awazu passando da Scalarini, Jacovitti, Gabor Palotai, Stefen Sagmeister e Herman Zapf. Nel 2006-2007, Marte ha collaborato con: Vice, Stussy, La Triennale di Milano, WAD, Nike, Pimpnosis, Clash, Franklin&Marshall, Superfly, Garage magazine, Alex Fakso, Diesel, Damiani, Converse, Bungalow Zen, Warner Music, Emi, Ready Made, BHG, Inquiring Mind, DigDeep, Tracy Funches, Pitti Immagine Uomo, Rugged magazine, Drago editore.

Uno studio indipendente con un'estetica unica

Marco Klefisch Ha iniziato il suo percorso di graphic designer nell’ambito del food-packaging, lavorando con StudioVU per Ferrero, Standa, Esselunga Fini. Ha in seguito lavorato in modo indipendente per Emi music, UIP, Diesel, Media Partners, Sony music, Virgin. Come graphic designer all’interno di Workinclass si è occupato di: Sergio Tacchini, Slam Jam, Vodafone. È co-fondatore del gruppo RebelInk (Beanone, Rae Martini, Marco Klefisch), che traduce in performace dal vivo l’improvvisazione della calligrafia, dell’illustrazione e della aerosol art. Suoi lavori e interviste sono apparsi su: Urban, Graphotism, Rugged, Groove, Garage, Superfly, Polished T, OHT, TattoLife. Ha esposto nelle mostre: Sessions (Milano), Now underground (Staz. Centrale, binario 21, Milano), Urban Edge Show (Spazio P4, Milano), Icone (Modena), Pre-writing, post script (Ready-Made , Milano), Talk To the City (Care Off, Milano). Giorgio DiSalvo Ha lavorato come graphic designer per Workinclass e ha sviluppato una ricerca autonoma nel fashion design. E’ co-fondatore del marchio di abbigliamento Vanguard. Nel 2006 due suoi lavori sono entrati nella collezione estiva del brand Stussy. Nel corso degli anni ha interagito con diverse identità indipendenti (King Kong, Letal e Yuter). Da circa un anno collabora come grafico alla rivista Sneaker e una sua intervista è apparsa di recente su Garage Magazine. Ha esposto nella collettiva Now Underground (Staz. Centrale, binario 21, Milano), Talk To the City (Care Off, Milano). Riccardo Trotta Graphic designer, nel 1999 è co-fondatore di Workinclass. Negli anni ha lavorato come art director per il suo gruppo e con brand come: Prada, Sergio Tacchini, H3G, Vodafone.

Stampato in Italia

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MARTEDÌ”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shipping & Delivery
Spedizione Standard
Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi in Italia saranno spediti per 8 - 10 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi all’interno dell’Europa saranno spediti per 10 - 15 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi negli Stati Uniti e in Canada saranno spediti per 15 - 25 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi all’interno di altri paesi saranno spediti per 20 - 25 euro. Non esiste un importo minimo dell’ordine. Eventuali eccezioni sono etichettate di conseguenza. Gli articoli disponibili verranno addebitati e spediti immediatamente e consegnati entro 4 giorni lavorativi. Gli ordini arretrati verranno addebitati e spediti non appena disponibili. Riceverai le informazioni di tracciamento via e-mail quando il tuo ordine è stato spedito. Si prega di notare che i PO Box non sono accettati.

Spedizione Espressa
Le edizioni limitate vengono spedite automaticamente tramite servizio rapido senza costi aggiuntivi, salvo diversa indicazione. Gli ordini per articoli in stock vengono solitamente elaborati lo stesso giorno o il giorno successivo per essere ritirati dai servizi appositi. Gli ordini agli indirizzi italiani di solito arrivano entro 4 - 5 giorni lavorativi. Le consegne nei paesi dell’UE di solito arrivano entro 5 - 6 giorni lavorativi. Le consegne negli Stati Uniti, in Canada, in Svizzera e in Norvegia potrebbero richiedere 2 - 3 giorni aggiuntivi per lo sdoganamento.

Tempi di Consegna
Gli ordini per articoli in stock sono in genere processati lo stesso giorno o quello successivo per essere prelevati dai corrieri.
Le spedizioni verso indirizzi italiani vengono generalmente consegnate entro 2-4 giorni lavorativi.
Le consegne nei Paesi dell'Unione Europea solitamente arrivano entro 3-6 giorni.
Le Spedizioni per gli Stati Uniti, il Canada, la Svizzera e la Norvegia potrebbero essere consegnate con 2-3 giorni di ritardo per controlli doganali.