Descrizione
Long Story Short
L’opera stencil di Chris Stain esplora la vita più intima della città attraverso le emozioni interne e l’occhio esterno dell’individuo. Il suo ultimo libro, Long Story Short esamina con attenzione l’architettura delle emozioni, dell’ispirazione e della creatività che caratterizzano la sua opera non meno che la sua vita. In questa collezione di narrativa estetica maturata attraverso esperienze “fai-da-te”, l’artista condivide i suoi scritti, le lettere, le fotografie e le opere nel tentativo di andare a cercare e condividere la fonte della sua ispirazione. Paragonata a volte al movimento socio-realista americano degli anni ’30 e ’40, l’opera di Chris riflette le sue origini e le persone che contribuirono alla sua formazione fisica e psicologica.
Dando un riconoscimento agli emarginati
La sua opera illustra le lotte degli individui che la società emargina e a cui nega ogni forma di dignità e riconoscimento sociale. Il libro dimostra chiaramente come la dedizione di Stain sia per la sua arte che per il suo messaggio lo abbiano portato a diventare una figura di spicco della scena della Street Art americana. In Long Story Short, la sua prima pubblicazione, Stain continua a illustrare le lotte degli individui non riconosciuti e sottorappresentati della società. Nella delicata atmosfera sociale odierna, dove i sentimenti di ingiustizia sociale ed economica incarnati dal movimento Occupy continuano a farsi valere, il lavoro di Stain non è mai stato più rilevante.
Stampato in italia



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.