Descrizione
JAGO
Jago scolpisce come Michelangelo ed è una rockstar. E’ l’emblema dell’artista contemporaneo, che unisce talento a grande capacità di comunicazione.
JAGO è il catalogo della sua prima mostra antologica, tenuta a Palazzo Bonaparte di Roma, in cui sono state esposte tutte le opere realizzate fino a oggi. Da Memoria di
Sé a Excalibur, da Figlio Velato a Pietà, il catalogo raccoglie le più forti e famose opere dell’autore e le ritrae attraveso l’obiettivo del fotografo Dirk Voegel.Con testi critici di Maria Teresa Benedetti, Vittorio Sgarbi, Padre Loffredo e Sylvbain Bellenger.
JAGO
Pseudonimo di Jacopo Cardillo, classe 1987, Jago è scultore potente attento agli esempi della nostra tradizione. Universalmente noto come “The Social Artist” per le innate capacità comunicative è noto il grande successo di Jago sui social e i mezzi di comunicazione di massa. Jago arriva direttamente al cuore del pubblico raccontando il processo inventivo di ogni opera e condividendo il percorso. Nelle sue opere, utilizza anche elementi tragici in un costante gioco di rimandi, con una visione sempre tesa alle tematiche del presente, suscitando provocatoriamente negli spettatori riflessioni sullo status dei nostri tempi.




Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.