Descrizione
Ciao, Takamatsu
Il volume è la prima monografia dedicata all’artista giapponese Kazuki Takamatsu in occasione del suo grande ritorno con la mostra personale organizzata dalla Dorothy Circus Gallery di Roma, punta di diamante nel panorama del Pop Surrealism a livello europeo. Combinando metodi digitali di CG e materie analoghe, Takamatsu scrive: “Sto cercando di documentare le emozioni… E la connessione tra umani e società digitale.”
Autografato dall'artista
L’artista mette in scena corpi femminili dalle fattezze orientali, per metà bambole, dipinti in bianco e nero attraverso la tecnica del depth mapping. Dalla ricerca digitale l’artista approda alla pittura a gouache mista ad acrilico per un risultato stratificato e tridimensionale, ricco di trasparenze, che si ispira agli ologrammi e alla visione ai raggi X.
Un viaggio ipnotizzante nel mondo del surrealismo
Il libro, dall’elegante copertina e ricco di immagini, permette di scoprire l’iconografia di Kazuki Takamatsu, le sue radici – dalla natura al manga – e il dialogo tra la cultura popolare, la tecnologia e lo studio di sensazioni e stati d’animo. Il risultato è un universo intimo, pervaso di malinconia, in cui la scelta monocromatica adottata dall’artista richiama la lotta tra il bene e il male, la zona marginale tra la luce e l’ombra.
Stampato in Italia



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.