ARMANDO LA FURIA DEL QUADRARO

40,00

Peso 1 kg
Dimensioni 21 × 32 × 2 cm
Autore
Pagine

80

Data di pubblicazione

2022

Lingua

Disponibile

COD: ISBN: 9788898565504 Categorie: , ,
Descrizione

Descrizione

Armando

Armando, primo libro di Fabio Fasiello, è un’indagine sull’essere umano, sul contesto sociale e sul ruolo che un singolo personaggio o un luogo possono ricoprire all’interno della comunità. Il contesto in cui si sviluppa il progetto è la palestra popolare di boxe del Quadraro nella periferia sud di Roma; il protagonista della sua storia è il pugile Armando Casamonica. La palestra popolare Quadraro Boxe nasce in un quartiere pieno di contraddizioni, sia geografiche che umane. Si tratta del più grande e più popoloso quartiere di Roma: una città all’interno della città. Il grande numero di abitanti porta a una caleidoscopica varietà di persone che in molti casi tendono a perdersi sparpagliati lungo il quartiere: perdersi nelle strade senza mai più ritrovarsi né in se, né nella miriade di palazzi popolari della zona. La Quadraro Boxe nasce proprio da questa idea di perdersi, è stata fondata nel 2009 dall’occupazione di un garage abbandonato da più di quarantacinque anni. Da quel momento è diventato un luogo reale senza tuttavia esserlo. Come da definizione si basa sull’idea di rivitalizzare e riqualificare non solo il posto ma l’intero quartiere. Nel gioco caleidoscopico degli esseri umani la Quadraro Boxe diventa un simbolo e una fonte di ispirazione indicata dalla creazione di un’alternativa per coloro che mai ne avevano avuto una finora. Per questo motivo quest’idea continua ad intrecciarsi anche all’interno della palestra, attraverso i personaggi che ne fanno parte. Fra di questi la figura più emblematica per riassumere le dicotomie del quartiere e della palestra è indubbiamente Armando Casamonica; un cognome pesante, che risuona e crea un’eco storico che si diffonde a macchia di leopardo nella cronaca romana. Ma il cognome è un’eredità, qualcosa da cui non ci si può distaccare ma da cui ci si può certamente redimere, un fardello che spesso porta alla discriminazione, all’isolamento, alla preoccupazione. Per Armando è una battaglia nella battaglia. Cercando di dimostrare ad essere non solo un’etichetta ma tentando di mostrare cosa è davvero un pugile professionista. Quando si riesce a cogliere questo tipo di devozione professionale, la perseveranza si fonde con il proprio io. Per un pugile è importante conquistare ogni metro del ring, combattere, fino all’ultimo istante dell’allenamento, restare concentrato e vigile fino all’ultimo. Una vita basata sul sacrificio, che in molti casi non ripaga. Per Armando il peso di tutto ciò è ancora più gravoso: porta con sé tutte le dicotomie, i contrasti, i pregiudizi ogni momento della sua vita, ma soprattutto sul ring dove prova ad essere non solo un’etichetta, o un cognome. Lui insiste fino all’ultimo suono del gong per dimostrarlo, fino all’ultimo minuto dell’allenamento, fino all’ultima strada del Quadraro.

Fabio Fasiello

Fabio Fasiello nasce nel 1995 in Salento, in Puglia, da una famiglia di mercanti. Da bambino inizia a conoscere il mondo della fotografia e se ne innamora. Negli anni dell’università si trasferisce a Roma per studiare Lingue e Letterature Moderna presso l’Università degli Studi di Tor Vergata dove si laurea nel 2019. Il background letterario di Fabio scorre e si fonde nel suo mondo fotografico creando un universo unico influenzato dal microcosmo romano e dalla sub-cultura salentina.

Durante il periodo della pandemia in Italia catalizza con successo il proprio caleidoscopico mondo e presenta la sua prima storia: Lock Down. In questo si interroga sull’introspezione sociale in un contesto nuovo e inesplorato. Da qui, Fabio sposta la sua attenzione verso l’essere umano e la sua vita quotidiana che crea un nuovo focus della sua fotografia. Nel maggio 2020 partecipa al concorso “Canon Giovani” con un racconto, Reliquie, che mostra le differenze tra il mondo prima e dopo il blocco italiano. Poi torna in Puglia, dove inizia il suo primo progetto a medio termine, Origins, che racconta le radici della sua infanzia nel sud Italia.

Armando
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ARMANDO LA FURIA DEL QUADRARO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shipping & Delivery
Spedizione Standard
Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi in Italia saranno spediti per 8 - 10 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi all’interno dell’Europa saranno spediti per 10 - 15 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi negli Stati Uniti e in Canada saranno spediti per 15 - 25 euro. Tutti gli ordini di libri per gli indirizzi all’interno di altri paesi saranno spediti per 20 - 25 euro. Non esiste un importo minimo dell’ordine. Eventuali eccezioni sono etichettate di conseguenza. Gli articoli disponibili verranno addebitati e spediti immediatamente e consegnati entro 4 giorni lavorativi. Gli ordini arretrati verranno addebitati e spediti non appena disponibili. Riceverai le informazioni di tracciamento via e-mail quando il tuo ordine è stato spedito. Si prega di notare che i PO Box non sono accettati.

Spedizione Espressa
Le edizioni limitate vengono spedite automaticamente tramite servizio rapido senza costi aggiuntivi, salvo diversa indicazione. Gli ordini per articoli in stock vengono solitamente elaborati lo stesso giorno o il giorno successivo per essere ritirati dai servizi appositi. Gli ordini agli indirizzi italiani di solito arrivano entro 4 - 5 giorni lavorativi. Le consegne nei paesi dell’UE di solito arrivano entro 5 - 6 giorni lavorativi. Le consegne negli Stati Uniti, in Canada, in Svizzera e in Norvegia potrebbero richiedere 2 - 3 giorni aggiuntivi per lo sdoganamento.

Tempi di Consegna
Gli ordini per articoli in stock sono in genere processati lo stesso giorno o quello successivo per essere prelevati dai corrieri.
Le spedizioni verso indirizzi italiani vengono generalmente consegnate entro 2-4 giorni lavorativi.
Le consegne nei Paesi dell'Unione Europea solitamente arrivano entro 3-6 giorni.
Le Spedizioni per gli Stati Uniti, il Canada, la Svizzera e la Norvegia potrebbero essere consegnate con 2-3 giorni di ritardo per controlli doganali.