Descrizione
Animal Collective || Una realtà alternativa
Il viaggio nella creatività indipendente continua con la seconda tranche della collana 36Chambers, progetto originale Drago. A fare da guida è la coppia Fupete – Jack LaMotta, outsider deluxe della scena street. L’appuntamento è nello zoo popolato dalle creature fantastiche della loro immaginazione fanciullesca, brut e fuori dagli schemi. Un titolo, Animal collective, che la dice lunga sull’idea di una “factory” alternativa, dove trovino spazio idee ed emozioni. Fuori dai cliché del pensiero unico, dalle logiche del consumo e i diktat della moda. Unica legge l’istinto, in una società fondata sulla condivisione: umana e artistica.
Fantasia guidata dall’istinto
Senza rifugiarsi nell’utopia per colmare quei vuoti, di senso e autenticità, di cui l’Occidente abbonda. Ecco, allora, che il mondo diventa un libro bianco, intatto, da riscrivere con i propri codici. Due spiriti ludici che, nell’innocenza del gioco, trovano uno strumento serissimo di comunicazione. Un mondo alla rovescia, che altera la percezione per liberare lo sguardo dai condizionamenti. Per farne parte, non basta fare gli spettatori, ma bisogna mettersi in gioco. Facendo, e non subendo, la realtà. Con un fare antico, poetico, simile a quello del fabbro che, nell’estrarre la forma dalla materia, la aggredisce con la fiamma. Allo stesso modo, la loro ironia squarcia l’apparenza come una lama affilata, invitando a spingersi oltre, a non accontentarsi della versione “ufficiale”. La metafora, l’assurdo, il paradosso sono i mattoni della loro casa: una comune creativa a cui ci si aggrega per affinità. Specchio di questo sodalizio, il libro realizzato a quattro mani da Fupete e Jack la Motta, per apprendisti sognatori in fuga dalla banalità.
Stampato in Italia

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.