FUGAZ | Arte de Convivir, Mana Contemporary, Eugene Lemay e Yigal Ozeri presentano ONE VOICE, un movimento sociale che promuove la creazione di un festival internazionale che utilizza l’arte pubblica come mezzo per ispirare e unire le comunità a livello globale. Il movimento è stato fondato durante l’apice della pandemia COVID-19 come un’iniziativa per apportare solidarietà in un momento di incertezza mondiale. Abbiamo dato vita a una voce unificata in grado di offrire una piattaforma per mettere in risalto le ingiustizie sociali a livello multidisciplinare.
Spinto dall’idea di creare un ambiente non conforme agli stereotipi o alle barriere della società civile, l’iniziativa mira a promuovere l’inclusione e l’unità attraverso le arti. Il nostro comune denominatore è la vita umana e gli argomenti su cui vogliamo puntare una luce sono razzismo, omofobia, oppressione, sessismo, questioni sociali e ambientali.


Il primo evento artistico internazionale su larga scala intitolato “Il cambiamento è nell’unità”, è pronto per il lancio nel corso di Luglio – Agosto 2020— onorerà gli eroi di COVID e affronterà l’oppressione sistemica e il razzismo. Il festival internazionale sosterrà e promuoverà diverse forme espressive come fotografia, street art, performance, musica e scultura. La natura esterna e accessibile dell’evento rafforzerà il concetto che l’arte esiste ed è per tutti.
Ogni città partecipante, metterà in atto uno scambio di lavoro globale. Per esempio, una fotografia scattata a Cuba verrà proiettata negli Stati Uniti; una fotografia scattata in Costa Rica potrebbe apparire sottoforma di murale in Angola. Attraverso il dialogo e lo scambio l’obiettivo è quello di trasmettere le esperienze e le voci di chi ha subito oppressioni sistematiche e razzismo, in particolare esplorando il movimento Black Lives Matter.


Come parte integrante del festival verrà organizzata Vox Populi, una open call rivolta a tutti gli artisti che invieranno una fotografia scattata durante COVID-19 che verrà pubblicata sul sito Web www.onevoiceinititive.com e presentato come parte integrante di una mostra. Vox Populi amplia il dialogo includendo sia gli artisti che il pubblico in generale. Chiediamo quindi a chiunque desideri partecipare di inviare immagini che riflettono la propria esperienza. Per per proporre il proprio lavoro basta inserire la propria proposta nella sezione Vox Populi del nostro sito web (sotto).
Dal suo lancio nel maggio 2020, ONE VOICE ha raccolto partner globali in oltre quattro continenti, dieci paesi, tredici città e continuerà a crescere perché il cambiamento è nella cooperazione.
PARTNER GLOBALI
Perù (Monumental Callao, prodotto da Fugaz; Cusco, Haqepunku; e Loreto, Selva Invisibile), USA (Mana Wynwood, Superchief Gallery e Museum of Graffiti), Portogallo (Lisbona, Selina) Angola (Luanda, Menomadin, Fundação Arte e Cultura), Israele (Or Movimento), Cuba (L’Avana, FAC), Costa Rica (San José, Fondazione Transformation in Violent Times), Costa d’Avorio (Abidjan, Mitrelli) e Italia (Drago Publisher di Roma, Messina, Alex Caminiti e Massimo Scaringella), Panama (Casco Viejo, Dekel Holdings e Pedasí, Blue Venao). Parteciperà anche Richard Kongz, Vice Presidente della Federazione mondiale dei discendenti di Confucio.
LA PORTRAITS
- Autore: Estevan Oriol
- Formato: Copertina
- Pagine: 136
- Data di pubblicazione: 2013
- Lingua: Inglese
MAI / JONONE
- Autore: JonOne, Mai
- Formato: Softcover
- Pagine: 96
- Data di pubblicazione: 2007
- Lingua: Inglese
THE STREET IS WATCHING
- Autore: Artisti Vari
- Formato: Copertina
- Pagine: 440
- Data di pubblicazione: Maggio 2017
- Lingua: Inglese
THIS IS LOS ANGELES
- Autore: Estevan Oriol
- Formato: Copertina
- Pagine: 224
- Data di pubblicazione: 2018
- Lingua: Inglese