Eventi, Mostre, News

LETIZIA BATTAGLIA | VINTAGE PRINTS

A cura di Alberto Damian e Matteo Sollima

11 febbraio – 9 aprile 2022

Galleria del Cembalo | Palazzo Borghese, Roma

La Galleria del Cembalo propone dall’11 febbraio al 9 aprile 2022 la mostra “Letizia Battaglia, Vintage Prints”

Attraverso quaranta stampe di piccolo formato selezionate da Letizia Battaglia dal proprio archivio, insieme ad Alberto Damian e a Matteo Sollima, curatori della mostra, l’esposizione presenta alcuni tra gli scatti più noti della fotografa siciliana, affiancati – in alcuni casi – da un secondo sguardo della stessa situazione, spesso stampato in camera oscura in unico esemplare. In un’epoca caratterizzata da immagini realizzate in grande formato, concepite per l’esposizione a parete, la forza evocativa di questa mostra consiste proprio in ciò che è celato in ciascuna delle piccole opere esposte: la storia del singolo foglio di carta. A corredo della verità dei fatti di cui queste fotografie danno testimonianza, molto spesso tragici, il lato posteriore di ogni stampa aggiunge una storia propria, suggerita dai diversi timbri dell’autrice e delle agenzie che distribuivano a quotidiani e periodici il suo lavoro, da annotazioni e indicazioni per la stampa, oltre alle didascalie scritte di getto.

Letizia Battaglia, E' stato ucciso mentre andava in garage a prendere la macchina, 1976
Letizia Battaglia, Lizzie, 1986

Realizzate tra gli anni Settanta e l’inizio dei Novanta del secolo scorso, la maggior parte delle fotografie documenta la complessa realtà della vita a Palermo di quel periodo, dagli omicidi di mafia alla condizione dei bambini “a rischio”, dalla vita nei quartieri poveri alle feste dell’aristocrazia. A questo nucleo principale si affiancano alcune immagini realizzate all’estero, per esempio nel 1986 a New York, dove si era recata per ritirare il New York Times Award e dove l’anno prima aveva ricevuto il W. Eugene Smith Fund Grant, prima donna europea a ricevere tale riconoscimento, o ad Arkhangelsk, in Unione Sovietica, con un ritratto quanto mai attuale (purtroppo) di un gruppo di infermiere celate dietro le mascherine, o infine nel 1987 nel reparto psichiatrico di un carcere femminile a Madrid.

“Con la macchina fotografica ho conquistato me stessa, la mia indipendenza” dice Letizia Battaglia a proposito dei primi anni in cui scattava fotografie a corredo degli articoli che scriveva, a Milano. Interrogata riguardo ai tempi degli efferati omicidi a Palermo, periodo della sua massima attività, afferma: “Ho vissuto quegli anni con molto dolore e molta vergogna perché avvenivano cose umanamente impossibili da accettare.”

Letizia Battaglia, Il bambino gioca con il fuoco, 1986
Letizia Battaglia, Il bambino gioca con il fuoco, 1986
Letizia Battaglia, Infermiere ospedale maternità Arkhangelsk, 1987
Letizia Battaglia, Infermiere ospedale maternità Arkhangelsk, 1987

Letizia Battaglia, Vintage Prints

Galleria del Cembalo

Palazzo Borghese, Rome

www.galleriadelcembalo.it 

info@galleriadelcembalo.it

ANTHOLOGIA

  • Autore: Letizia Battaglia
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 360
  • Data di pubblicazione: Marzo 2016
  • Lingua: Italiano
80,00

ANTHOLOGY

  • Autore: Letizia Battaglia
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 360
  • Data di pubblicazione: Marzo 2016
  • Lingua: Inglese
80,00

JUST FOR PASSION

  • Autore: Letizia Battaglia
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 140
  • Data di pubblicazione: Novembre 2016
  • Lingua: Inglese
40,00

PER PURA PASSIONE

  • Autore: Letizia Battaglia
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 140
  • Data di pubblicazione: Novembre 2016
  • Lingua: Italiano
40,00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *