Questionario Drago

JANETTE BECKMAN | QUESTIONARIO DRAGO

GoHardBoys – Harlem © Janette Beckman

JANETTE BECKMAN

ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO
AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Janette Beckman è una fotografa di origine britannica che vive e lavora a New York. Ha iniziato la sua carriera all’alba del punk rock, ritraendo gruppi musicali come i The Clash e Boy George. Trasferitasi a New York nel 1983, è stata subito attratta dalla scena hip-hop underground e ha fotografato pionieri come Run DMC, Slick Rick, Salt’n’Pepa, Grand Master Flash e LL Cool J. Beckman continua a raccontare sottoculture della nostra generazione oltre a realizzare servizi fotografici per clienti come Levis, Dior e Apple.

Movie House NYC,
Movie House NYC 4.2020 ©Janette Beckman

Quel’è il tuo attuale stato mentale? Affrontare tutto giorno per giorno.
Combattere il potere o Alimentare la lotta? Combattere il potere – qui negli Stati Uniti abbiamo molti problemi con il nostro attuale uomo al potere.
Chi vorresti essere? Mavis Staples.
Cosa rappresenta per te il tempo? In questo periodo di COVID il tempo passa scavando nell’archivio dei ricordi dei tempi passati.
Hai fede? Sono ottimista, ho fede nell’umanità.
Dove sei adesso? New York City.
Quando ti sei chiesto nella vita “cosa sarebbe successo se”? Mi aggiro in strade tranquille.
Hai mai avuto impressione di avere innescato un “effetto farfalla”? Tutto è cambiato nel giro di 10 settimane, dobbiamo seguire il flusso delle cose e vedere dove ci conduce.
Come è infetta la cultura? Musei, gallerie, concerti, club, bar: sono tutti chiusi. Ora è tutto online. Sto facendo interviste IGLive, un tour virtuale in studio per l’ICP, delle interviste online. Come artista ho solo bisogno di trovare un modo per pagare le bollette…
Che opera d’arte hai nel tuo salotto? Le pareti del mio soggiorno sono ricoperte di opere d’arte dei miei amici, Cey Adams, Morning Breath, Faust, Jane Dickson, Jamel Shabazz, Martha Cooper e altri.
La tua eroina eroe preferita? Donne ribelli che camminano per la propria strada, artiste, designer, musiciste, politiche… chiunque.
3 libri che ti hanno cambiato la vita? The Fire Next Time di Steve Schapiro e James Baldwin, piu i libri fotografici di August Sander, Jamel Shabazz, Avedon, Pen Danny Lyon e Bruce Davidson.
A cosa vorresti brindare? A tutti gli operatori di prima linea, gli addetti alle consegne, gli addetti all’ospedale, i vigili del fuoco, i poliziotti, chi si prende cura dei senzatetto, God’sLoveWeDeliver, tutti quelli che sono là fuori ad aiutarci nella pandemia.
Il tuo più grande orgoglio? Riuscire a guadagnarmi da vivere come artista, fotografando e facendo la cosa che amo.
In quale ristorante vuoi mangiare la tua l’ultima cena e cosa ordineresti? Da Lucien: una bistecca al pepe e un bicchiere di vino.
Guardandoti allo specchio cosa vedi? Qualcuno che è riuscito a vivere una vita grandiosa seguendo la sua passione per l’arte e la fotografia.
Il tuo più grande rimorso? Non essere riuscita a fotografare Tupac, Aretha Franklin e James Brown.
Panorama ideale? La gente di nuovo in strada, senza mascherina.
Il tuo artista preferito che nessuno conosce? Ian Wright, il suo Instagram è @misterianw. Siao amici fin dai tempi del punk, è un artista brillante.
Quale artista dovremmo tutti conoscere prima di compiere 18 anni? Keith Haring e Jean Michel Basquiat.

Skateboarders Brooklyn,
Skateboarders Brooklyn 5.2020 ©Janette Beckman

Stai organizzando una cena, quali sono le tre persone che inviteresti (vive o morte che siano)? Little Richard e Sebastiao Salgado.
Che libro hai sul comodino? Le biografie di Kathy Valentine (la bassista dei Go-Go) e di Tina Turner.
Yin o Yang? Entrambi.
La tua mostra preferita? “David Bowie is” al Brooklyn Museum.
Il tuo museo preferito? Il Museo Nazionale di Storia e Cultura Afroamericana di Washington DC.
Il tuo curatore preferito? Passo…
Chi vince: la strada o il sistema? Al momento la strada.
Chi disprezzi? Il presidente Donald Trump.
Il tuo mito? Come diceva Bob Marley “Everything is gonna be alright”… Provare a pensare positivo.
Il film che ti ha cambiato la vita? Dogtown e Z-Boys di Stacy Peralta mi ha cambiato la vita e mi ha riportato a fotografare la cultura ribelle che amo.
La tua idea di povertà? Perdere le persone che amo.
La tua maschera? Indossare la mascherina durante il COVID.
La tua idea di mistero? Guardo molti polizieschi…
Il tuo eroe preferito? Il presidente Obama.
La colonna sonora della tua vita? L’intero catalogo della Motown.
Il tuo nemico? La negatività.
Il tuo drink preferito? Il te (sono inglese).
Come vorresti morire? In pace.
Il tuo motto? Segui le tue passione nella vita.

CRASH KID | A HIP HOP LEGACY

  • Autore: Napal & Ben Matundu
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 320
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Lingua: Inglese, Italiano
40,00

FAITH 47 EX ANIMO

  • Autore: Faith47
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 232
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Lingua: Inglese
30,00

THE STREET IS WATCHING

  • Autore: Artisti Vari
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 440
  • Data di pubblicazione: Maggio 2017
  • Lingua: Inglese
50,00

THIS IS LOS ANGELES

  • Autore: Estevan Oriol
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 224
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Lingua: Inglese
100,00

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *