Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX | Via Boncompagni, 18 – Roma
Giovedì 13 giugno 2019, ore 17.00
Giovedì 13 giugno 2019 alle 17.00 il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli, in collaborazione con Sapienza Università di Roma, presenterà al Museo Boncompagni Ludovisi diretto da Matilde Amaturo il volume Irene Brin, Gaspero del Corso e la Galleria L’Obelisco; l’opera è curata da Vittoria Caterina Caratozzolo, Professoressa di Fashion Theory, Sapienza Università di Roma, Ilaria Schiaffini, Professoressa di Storia dell’arte contemporanea, Sapienza Università di Roma e Claudio Zambianchi, Professore di Storia dell’arte contemporanea, Sapienza Università di Roma ed è edito da Drago.


Prima dell’affermarsi di altre gallerie che fecero la storia dell’arte a Roma tra la fine degli anni ¢50 e l’inizio degli anni ¢70 del secolo scorso, la Galleria L’Obelisco (1946-1981) fu uno dei pochi luoghi nella Capitale a promuovere la ricerca artistica contemporanea con un’attività serrata, continua e sperimentale, aperta all’arte e al collezionismo italiani e stranieri. Sorta all’indomani della Liberazione, fu diretta da Gaspero del Corso e Irene Brin, influente interprete del più colto ed eclettico giornalismo di moda e protagonista del lancio internazionale del made in Italy dal dopoguerra in poi. Grazie al fine intuito, all’ampiezza di interessi, alla disponibilità verso il nuovo e al côté mondano della coppia, la Galleria L’Obelisco non solo sostenne l’arte contemporanea presso intenditori, critici e artisti, ma si rivolse anche a un pubblico più vasto e variegato, innovando radicalmente le modalità espositive, comunicative e promozionali dell’arte all’insegna della contaminazione e del dialogo tra diversi ambiti della cultura.


Il libro è la prima monografia sulla galleria romana: i contributi scientifici sui diversi aspetti della figura di Irene Brin e sull’attività de L’Obelisco sono affiancati da un ricco corredo fotografico, in parte inedito, e da regesti documentari e testimonianze, raccolte per l’occasione presso coloro che, a vario titolo, hanno vissuto quel pezzo fondamentale della storia dell’arte e della cultura del nostro paese.
Introdurrà e modererà la presentazione del volume Matilde Amaturo, Direttrice del Museo Boncompagni Ludovisi. Interverranno Maria Francesca Bonetti, responsabile delle Collezioni fotografiche presso l’Istituto Centrale per la Grafica, MiBAC, Laura Iamurri, Professoressa di Storia dell’arte contemporanea, Università degli Studi Roma Tre ed Edoardo Sassi, giornalista del Corriere della Sera.


La presentazione del volume, nel cinquantenario della scomparsa di Irene Brin avvenuta il 31 maggio del 1969, si concluderà con la lettura di alcuni tra i suoi più suggestivi articoli, interpretati dall’attrice Daniela Piperno.
In memoria della giornalista e direttrice de L’Obelisco, il salone delle vedute del Museo Boncompagni Ludovisi e le sale attigue ospiteranno per l’occasione una selezione di cataloghi della Galleria L’Obelisco (Archivio Irene Brin e Archivio dell’Obelisco, La Centrale dell’Arte, Roma. Courtesy Jaja Indrimi); l’esposizione di alcune fotografie di Frank Horvat realizzate in collaborazione con Irene Brin per il servizio “Italy”, pubblicato su Harper’s Bazaar, International Fashion Folio, Spring 1962 (Courtesy F. Horvat); una scelta di abiti e accessori, custoditi nella collezione del Museo Boncompagni Ludovisi e in buona parte donazioni di Palma Bucarelli, Barbara Lazzarini, Maria Vittoria Alfonsi e Nicoletta Pietravalle.


L’esposizione degli abiti creata per l’occasione predilige linee e stili di creatori e creatrici di mode che dagli anni Cinquanta alla soglia degli anni Settanta sono stati valorizzati dalla giornalista Irene Brin, non in veste di “passionaria” della moda, ma di perspicace interprete di profondi quanto inavvertiti mutamenti del sentire collettivo. Tra le firme in mostra si ricordano le Sorelle Botti, Germana Marucelli, Maria Antonelli, Emilio Pucci, Fernanda Gattinoni, Antonio De Luca.
L’allestimento è a cura di Vittoria Caterina Caratozzolo in collaborazione con Ludovica De Salvatore, Laurea Magistrale in Spettacolo, Moda e Arti Digitali, Sapienza Università di Roma, Chiara Gumiero, laureanda del Master Programme in Fashion Studies, Sapienza Università di Roma e con il personale del Museo Boncompagni Ludovisi. Le costumiste Paola Bonci e Anna Maria Curreli, fondatrici dell’“Associazione Culturale L’Abito, La Storia, Le Arti”, hanno realizzato con grande cura il restauro degli abiti in mostra.
IRENE BRIN, GASPERO DEL CORSO E LA GALLERIA L’OBELISCO
Presentazione volume
13 giugno ore 17.00
tutti i giorni 9.30 – 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
tel. +39 06 42824074
email: pm-laz.museoboncompagni@beniculturali.it
Ufficio stampa e comunicazione Polo Museale del Lazio
Marco Sala
tel. 39 06 69994294
email: pm-laz.ufficiostampa@beniculturali.it
www.polomusealelazio.beniculturali.it
Facebook: @PoloMusealeLazioPalazzoVenezia
Twitter: @PMLazio
Comunicazione Museo Boncompagni Ludovisi
Valentina Filamingo
email: pm- laz.museoboncompagni@beniculturali.it
Facebook: @museoBoncompagniLudovisi