Paulo Von Vacano Interview Drago Publisher
Interviste Drago

INTERVISTA CON L’EDITORE PAULO VON VACANO

di Alice Ghinolfi

Parliamo di The Street Is Watching, con quale criterio hai scelto le immagini dell’antologia?
Le immagini le ho scelte come una canzone. Ho voluto mostrare lo stato dell’arte sulla fotografia creando un riflesso spirituale che prevede un mix di gonzo style, Vice e Hip Hop facendo così prolassare il mainstream estetico visivo che ormai è abbastanza un dito ar culo (Dac). Le immagini scelte sono di amici fotografi con cui avevo già collaborato oppure sono immagini che mi hanno dato un “oumph” feeling.

Qual è un’immagine a cui sei particolarmente legato e perchè?
Devo ammettere che è difficile sceglierne una. Io ho sempre cercato delle “immagini simbolo”, così come è stato per quella di JR nelle favelas o per Bleeding Hand di Ed Templeton, scatti che mi sono rimasti impressi da subito.

Secondo te questo libro cosa lascerà alle generazioni future che lo sfoglieranno fra cinquant’anni?
Il mejo deve ancora venire. Impossible is nothing. Carpe Diem. Siamo diventati legenda!

Il volume viene presentato a Palermo, che aria tira nel capoluogo siciliano e che ruolo ha l’arte contemporanea in questi giorni?
A Palermo butta bene. La città è nell’occhio di un ciclone culturale che potrebbe essere visto come un miracolo alla Santa Rosalia… Se la politica avrà la forza di proseguire questo filone dovrà sicuramente prendere la pillola rossa!

Progetti per il futuro?
Nel mio futuro più prossimo ho in progetto due mostre e la pubblicazione di diversi titoli. Il mio obiettivo, in tutti campi, è quello di remixare la cultura Hip Hop, la Street Photography e la Street Art in maniera sempre più sublime.

Paulo Lucas von Vacano, photo by Ivory Serra

Che cosa è la Street Photography e perché secondo te ha avuto così tanto successo?
Vent’anni fa si diceva che la fotografia era morta e che il video avrebbe preso il suo posto. A mio avviso è avvenuto l’inverso. La fotografia ha rotto il culo agli altri media portando anche, attraverso l’uso compulsivo degli smartphone e al proliferare di una società basata sull’immagine, ad una democratizzazione dell’estetica remixata in tutto.

Sei stato uno dei primi, anni fa, a pubblicare il lavoro di Ed Templeton, così come quello di Estevan Oriol. Cosa vedi in questi artisti e come mai hai deciso di investire su di loro?
Mi sento di poter dire che sono come un maiale che scopre i tartufi. Godo come una biscia nello scoprire talenti che mi convincono e per loro farei tranquillamente un sollazzo culturale.

Qual’è un libro che vorresti fare nel futuro e uno che avresti voluto fare ma lo ha fatto qualcun’altro?
Il libro che vorrei fare è The Street Is Watching 2, un altro passo verso l’infinito. Il libro che avrei voluto fare? Devo essere sincero, rosico ad ogni bel libro non realizzato da me.

Organizzare una mostra è sempre un lavoro complesso, e con “Cross the Streets” al MACRO di Roma hai lavorato molto con dei risultati fantastici. Come va questa presentazione a Palermo? Cosa ti aspetti?
Da Palermo mi aspetto che la città dia il via a una Re-Nascita del Sud che sia in grado di riflettere il voto democratico della disperazione e della rabbia dei cittadini. Drago inizia il suo approccio con il capoluogo siciliano attraverso la Street Photography in mostra al Centro Internazionale della Fotografia di Palermo per concludere a novembre con la mostra “Crocevia- l’arte della strada” al RISO – Museo d’arte contemporanea della Sicilia. La strada controlla. La strada vince!

Raccontaci brevemente la vita dell’editore… Quali sono i lati positivi e quali quelli negativi?
Quando avevo 14 anni mi sono chiesto che cosa avrei voluto fare da grande. La risposta era festeggiare, viaggiare e scrivere. Ora pubblico i libri d’arte. Sono un editore indipendente e sopra di me ho soltanto la famiglia e Dio. Fare l’editore è una figata ma per conquistare l’universo ci vuole tempo. Spesso i progetti che intraprendiamo sono 90% lavoro e 10% party hard. Ma brutal! Grunt, è questo che ci piace!!!

ANTHOLOGY

  • Autore: Letizia Battaglia
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 360
  • Data di pubblicazione: Marzo 2016
  • Lingua: Inglese
80,00

CROSS THE STREETS

  • Autore: Paulo von Vacano (ed.)
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 288
  • Data di pubblicazione: Aprile 2017
30,00

LA PORTRAITS

  • Autore: Estevan Oriol
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 136
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Lingua: Inglese
80,00

THE STREET IS WATCHING

  • Autore: Artisti Vari
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 440
  • Data di pubblicazione: Maggio 2017
  • Lingua: Inglese
50,00

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *