Interviste Drago

INTERVISTA CON DIAMOND

di Alice Ghinolfi

Ciao Diamond, che piacere parlare di nuovo con te. Iniziamo subito questo interrogatorio…
Roma, anni ’90. So che in quel periodo hai iniziato a scrivere sui muri. Perché, come dove quando e tutto quello che ti viene in mente e hai voglia di raccontarci su quegli anni.
Roma anni ’90 potrebbe essere il titolo di un film, per me in qualche modo lo era. Ogni giorno mi ritrovavo in situazioni assurde, depositi della metro, lungolinea, stazioni abbandonate… Tutto questo perché avevo un’unica grande passione: scrivere con gli spray. Tutto ciò ha caratterizzato la mia adolescenza e la ha anche condizionata dal punto di vista umano tra risse, scazzi e incontri poco piacevoli con la polizia. Insomma, nella Roma anni ’90 c’era da spassarsela.

Roma, 2018. Come strutturi il tuo lavoro adesso?
Oggi come oggi è tutto più sereno, il mio lavoro è composto da una fitta corrispondenza via mail, uno scambio continuo di idee e progetti e un’organizzazione paramilitare per quanto riguarda la realizzazione dei muri. Professionalità e attenzione al dettaglio hanno preso il posto dell’istinto e dell’improvvisazione.

Roma caput mundi. Che rapporto hai con la Città Eterna?
Per rispondere a questa domanda mi affiderò alle parole di Wolfang Goethe:
“Confessiamolo pure, è un’impresa ardua e dolorosa, cavar fuori la vecchia Roma dalla nuova; ma si deve fare e sperare in una soddisfazione finale inapprezzabile. Si incontrano da per tutto tracce di una magnificenza e di uno sfacelo che sorpassano ogni nostra immaginazione. Quello che hanno lasciato i barbari è stato devastato dagli architetti della nuova Roma. Se si pensa che questa città vive da più di duemila anni, attraverso mutamenti così svariati e profondi, e che è ancora la stessa terra, gli stessi monti e spesso le stesse colonne e gli stessi muri, e nel popolo ancora le tracce dell’antico carattere, allora si diventa complici dei grandi decreti del destino e riesce difficile in principio all’osservatore di notare come Roma segue a Roma”

Sibilla Pubblica by Diamond, Selci, 2016
Hic Sunt Adamantes

Hai mai pensato di trasferirti per lavoro? Se si, dove e perché?
Ho sempre pensato di trasferirmi, ma non per lavoro, semplicemente per vivere meglio. Coltivo da sempre un amore e una predilezione per i paesi del nord Europa, forse nelle Fiandre realizzerei il mio sogno, lì c’è un’atmosfera magica…

Qual è il “segreto del successo” per uno street artist secondo te?
Sinceramente lo ignoro, non sto neanche qui a scervellarmi per tentare di capirlo. So soltanto che la maggior parte degli artisti che amo sono poco conosciuti, quindi non contaminati dall'”epidemia del successo”.

Di nuovo secondo te, come mai l’attenzione dei media è così focalizzata sul contesto Urban in questi ultimi periodi?
L’attenzione dei media è focalizzata su un fenomeno che, nonostante cominci a essere anzianotto, ancora ai più risulta poco comprensibile e difficilmente definibile. Quindi maggiore è l’incomprensione, più ci si affannerà a parlarne, a descrivere e a decodificarne gli aspetti. è come quando si parla di calcio, sono tutti allenatori. In questo campo sono tutti dei critici intenditori esperti…

Rischio di ripetermi ma sono troppo curiosa. Un artista del passato che ti ha ispirato e perché.
Ce n’è più di uno, ce ne sono tantissimi, ma tra i più amati sicuro Koloman Moser.

Un artista contemporaneo che apprezzi?
Kim Jung Gi

Social sì o no? Pregi e difetti del grande dilemma instagram / facebook e l’uso che ne fai tu.
Social si, purtroppo. Dico purtroppo perché a volte, leggendo commenti e stati sui vari profili, mi sembra di stare sull’autobus all’ora di punta… Io li uso per promuovere quotidianamente il mio lavoro sfruttandone “l’aspetto sano”, per il resto… Vade retro!

Cosa consiglieresti a un giovane ragazzo che da grande vuole fare lo street artist?
Il mio consiglio è sempre lo stesso, prima di fare lo “street artist ” o l’ “artist” in generale: impara a disegnare.

Soul Diamond by Diamond, Satka steet art festival 2017
Sorella Morte by Diamond, Cross The Streets, 2017

CROSS THE STREETS

  • Autore: Paulo von Vacano (ed.)
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 288
  • Data di pubblicazione: Aprile 2017
30,00

ROMA OMNIA VINCIT

  • Autore: Diamond, JBROCK
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 40
  • Data di pubblicazione: 2011
  • Lingua: Inglese
25,00

SCALA MERCALLI

  • Autore: Gianluca Marziani
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 208
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Lingua: Inglese, Italiano
40,00

One thought on “INTERVISTA CON DIAMOND

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *