Dopo il grande successo riscosso dalla sede temporanea di Notting Hill, la Dorothy Circus Gallery annuncia ufficialmente la sua permanenza a Londra con l’inaugurazione della sua prima doppia personale, ospitata sia a Roma che a Londra a Giugno 2018: For Tomorrow di Kazuki Takamatsu.
Doppio Solo Show
Via dei Pettinari 76 | Roma, dal 1 Giugno al 10 Luglio 2018
79-81 Ledbury Road | Londra, dal 2 Giugno al 10 Luglio 2018
Confermandosi nuovamente come uno dei principali artisti mondiali del nuovo stile visionario figu-rativo, Kazuki Takamatsu presenta la sua terza personale alla Dorothy Circus Gallery con una collezione di 16 nuove opere che verranno esposte sia nella sede storica di Roma, che nella galleria di Notting Hill, a Londra. 12 dipinti saranno esibiti a Roma e 4 a Londra (assieme a un capolavoro di una serie precedente), creando un legame virtuale ed emozionale tra le due gallerie che dà inizio a un nuovo viaggio attraverso l’Italia e il Regno Unito.
Facendo seguito alla collettiva Pages from Mind Travellers Diaries alla DCG di Londra, che lo pre-sentava come uno degli artisti principali ad aver contribuito a scrivere la storia della Dorothy Circus, il giapponese Takamatsu ci conduce attraverso il presente e il futuro, interrogandosi su come sia pos-sibile pensare al domani in modo estetico ed innovativo.
Sviluppando ancora più a fondo il suo iconico stile, Kazuki Takamatsu dipinge delle giovani ragazze che comunicano silenziosamente con lo spettatore attraverso un linguaggio misterioso ma evocativo. I loro volti rimangono puri e semplici, mentre le acconciature e il vestiario si evolvono in forme più complesse e dettagliate, dimostrando un’attenzione dell’artista per le peculiarità che è sempre stata tipica dell’arte asiatica. Gli sfondi oscuri e vacui contribuiscono a far risaltare le figure che predomi-nano le tele, mentre flussi di emozioni risuonano in scene senza tempo.


Oltre a queste, emerge un’opera dal colore rosso prodotta eccezionalmente per la Dorothy Circus Gallery di Roma. Ispirandosi alle pareti di velluto rosso della galleria, questo dipinto spinge l’arte di Takamatsu ancora oltre, verso nuove sperimentazioni e tecniche pittoriche che arricchiscono l’emozionante œuvre dell’artista giapponese.
I ricordi del passato e le speranze per il futuro albergano in tutte le immagini esposte, danzando dol-cemente tra un personaggio e l’altro. Le ragazze fronteggiano il passaggio del tempo, o si voltano per cercare le possibilità ancora sconosciute nascoste nel domani. Questi ricordi possono essere felici o tristi, profondi o spensierati, riflettendo ad ogni modo non solo le aspettative di ogni personaggio, ma anche l’esperienza comune percepita emotivamente dalla popolazione di un paese come il Giap-pone.
Takamatsu connette attraverso il ponte dell’arte le tradizioni occidentali e orientali, così come il mondo dell’arte digitale a temi importanti e difficili che sono estremamente contemporanei. Questo doppio solo show rappresenta dunque un’occasione imperdibile per il pubblico italiano e inglese per ammirare gli sviluppi estetici e tematici di un artista meravigliosamente complesso, riconosciuto e amato in tutto il mondo.

Kazuki Takamatsu nasce nel 1978 a Sendai, in Giappone, dove vive e lavora. Sendai è noto per il suo paesaggio pittoresco e per il suo alto tasso di suicidi, un dualismo che emerge nelle opere malinconiche dell’artista. Nel 2011 Sendai viene devastato dal terremoto e dallo tsunami Tohoku, eventi tragici che segnano indelebilmente l’opera di Takamatsu, che mescolo dolore e speranza in una spirale infinita di emozioni. Kazuki frequenta la facoltà di “Pittura ad olio” presso la “Tohoku University of Art and Design”, dove si laurea nel 2001.
Le opere di Takamatsu, ispirate dai fumetti giapponesi, sono create attraverso livelli di gouache bianca e traslucida che pare galleggiare sopra uno sfondo nerissimo. Le sue figure femminili come ologrammi sembrano create digitalmente ma sono eseguite interamente a mano. L’artista infatti utilizza un software di “depth-mapping” per parcellizzare ogni immagine in pixel. Il procedimento dell’artista fonde insieme disegno classico, aerografo e pittura gouache con la grafica digitale, facendo apparire ogni singolo pixel come una sfumatura di grigio che è proporzionale alla distanza da cui lo si osserva. Questo metodo offre all’artista la capacità di ottenere una incredibile profondità nello spazio e un effetto ottico disorientante.
Le Lolite di Takamatsu nascono in uno studio digitale e acquisiscono le loro forme attraverso le infinite tonalità di bianchi e grigi. I contrasti tra bianco e nero esprimono metaforicamente l’ambiguità del positivo e del negativo, il bene e il male, la razza e la religione, la vita e la morte, illusione e disillusione, tutti temi ricorrenti nella tradizione simbolica orientale.
Mescolando fra loro moderni materiali CG digitali con materiali analoghi, l’artista ricrea le emozioni che i giovani ragazzi e ragazze provano verso il sistema moderno della società e, più in generale, la congruenza che intercorre tra l’umano e la società digitale.
Kazuki Takamatsu ha esposto le sue opere in gallerie internazionali, in Asia, USA e Europa. Tra le sue più recenti pubblicazioni si ricorda la monografia “Hello Here I am”, la sua partecipazione a “Turn the Page” al Virginia Museum of Contemporary Art (MOCA) e la mostra “Cross The Streets” al MACRO Museo di Arte Contemporanea a Roma nel 2017.
Sito web Dorothy Circus Gallery: dorothycircusgallery.com
Sito web Kazuki Takamatsu: kazukitakamatsu.com
HELLO HERE I AM
- Autore: Kazuki Takamatsu
- Formato: Copertina
- Pagine: 120
- Data di pubblicazione: Febbraio 2015
- Lingua: Inglese
HELLO HERE I AM (FIRMATA)
- Autore: Kazuki Takamatsu
- Formato: Copertina
- Pagine: 120
- Data di pubblicazione: Febbraio 2015
- Lingua: Inglese
THE DOORS OF PERCEPTION
- Autore: Dorothy Circus Gallery
- Formato: Copertina
- Pagine: 136
- Data di pubblicazione: Febbraio 2015
- Lingua: Inglese, Italiano
THE TRILOGY BOXSET
- Autore: Dorothy Circus Gallery
- Formato: Copertina
- Pagine: 392
- Data di pubblicazione: Febbraio 2015
- Lingua: Inglese, Italiano