Non categorizzato

Evol esibizione a Roma

Evol || Housing

Un' esibizione dello Street Artist Berlinese alla Galleria Del Cembalo a Roma.

Da Febbraio 8 a Marzo 31, 2018

Galleria del Cembalo

Palazzo Borghese, Largo della Fontanella di Borghese, 19 – 00186 – Roma
Informazioni · info@galleriadelcembalo.it
Eventi · eventi@galleriadelcembalo.it
Telefono · +39 06 83796619

 

Torna nelle opere dello street artist berlinese il tema dell’abitazione, non come luogo del vissuto privato, ma come elemento identificativo e di scansione di spazi più complessi. A partire dall’ossessiva ripetitività dei moduli prefabbricati dell’edilizia residenziale dell’ex Germania dell’Est, Evol ripropone nelle sue opere le griglie grafiche delle facciate sempre identiche a se stesse, provocando nell’osservatore fascinazione e straniamento, costringendolo a riflettere sul rapporto tra identità personale e concezione collettivista della pianificazione territoriale.

Berline-based Evol creates tiny housing projects using concrete blocks, stencils and spraypaint. Photo by Nicolas Gzeley.

Evol trasforma elementi di materia urbana in edifici in scala ridotta, utilizzando bombolette spray e stencil. Predilige le installazioni, perlopiù collocate in reali contesti urbani, per le quali utilizza, ad esempio, scatole di derivazione delle linee telefoniche che trasforma in edifici in miniatura. In altri casi, oggetti di arredo, come alcune vecchie cassettiere da ufficio, diventano per opera dell’artista quartieri residenziali ripetitivi e degradati di anonime periferie. Parallelamente utilizza materiali di recupero, con una particolare predilezione per i cartoni trovati per strada. Il colore dei diversi materiali diventa quello della facciata del palazzo, cui sono aggiunte finestre, balconi, impalcature, antenne e cavi elettrici con una resa iperrealistica. Vecchie etichette, nastro adesivo o timbri sopravvissuti testimoniano l’originaria provenienza delle superfici pittoriche.

Cardboard art by Evol

Evol non sottovaluta la relazione con i viventi. Essi non sono soltanto citati negli oggetti che inserisce nelle proprie composizioni: all’uomo è, infatti, riservato un ruolo “gigante” quando, in occasione del MS Dockville Festival di Amburgo, realizza una underground city in miniatura, scavata al di sotto del piano di calpestio, con strade tra gli edifici abbastanza grandi da permettere alle persone di camminarvi dentro, proprio come giganti.

Workers Lockers, Evol's installation at Cross the Streets

Evol, il cui nome vero è Tore Rinkveld, classe 1972 è un artista berlinese che utilizza elementi del tessuto urbano, di recupero, come fondali per riproporre in miniatura le caratteristiche strutturali delle grandi città. Con stencil e aerografo, opera sul cartone, sul cemento delle fioriere e sulle recinzioni elettriche per creare l’illusione di edifici in scala ridotta.

Evol nel 2017 prende parte all’ esibizione Cross the Streets al Museo MACRO di Arte Contemporanea a Rome. Ha anche realizzato, nel 2007, con la casa editrice Drago il volume A/REACT  per la collezione 36 Chambers.

A/REACT

  • Autore: EVOL, PISA73
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 96
  • Data di pubblicazione: 2007
  • Lingua: Inglese
10,00

CROSS THE STREETS

  • Autore: Paulo von Vacano (ed.)
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 288
  • Data di pubblicazione: Aprile 2017
30,00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *