Mostre, News

ESTEVAN ORIOL ITALIAN TOUR | PROPAGANDA TATTOO TEMPLE & THE DON GALLERY – PARTE 2

Dopo Roma, Milano in un susseguirsi di eventi che già all’annuncio si presumevano esplosivi: l’inaugurazione del già comunicato qui Propaganda Tattoo Temple e l’esposizione delle opere di Estevan Oriol, il fotografo di Hollywood autore di This Los Angeles e Paolo Cenciarelli, che qualche mese fa ha firmato la pubblicazione di Vangelo MMXVIII (entrambi editi da DRAGO Publisher) a The Don Gallery.

10 e 11 maggio, per non lasciare neanche un sospiro di sollievo, ma gustando a pieno in un’unica vorace boccata l’imponenza dei due eventi: diverse e in qualche modo simili, le due inaugurazioni hanno visto personaggi protagonisti nel primo evento, congiungersi al secondo per supporto etico e piacere personale.

La seconda tappa ufficiale del tour europeo di Estevan Oriol (senza contare Napoli e periferia, che è stata visitata al solo scopo di catturare quelle immagini street care al fotografo) si è composta del primo step in via Pestalozzi di Milano. Le porte dischiuse alle 18, mostrano uno studio che pare già avviato: Scarful, Andrea Rodolico e Pepemaniak sono già presenti e pronti. Lo spazio antistante è una piazza che accoglie i sempre più numerosi invitati e lentamente scandagliando un volto dopo l’altro, si riconoscono dei tratti familiari.

Il rapper Ensi, acquistato il libro This Is Los Angeles, chiede a Oriol, ciò che solitamente i fan chiedono a lui: una foto, un ricordo. Noyz Narcos si muove tra la gente accompagnato dalla sua bella e sorridente Lu, che conquista subito l’obiettivo di Oriol, mentre Egreen, solitamente affine al microfono, lo ritroviamo ai piatti a selezionare la giusta musica per l’evento. Più corrono le lancette, più gli ospiti tatuati e le glorie della cultura underground si moltiplicano: tra i capostipiti del writing s’intravede Flycat Y1, appaiono sfuggenti tra la folla Ciro Buccolieri insieme al padrone di casa Andrew Propaganda, Paolo Cenciarelli che vede allestite le proprie fotografie (ancora una volta) accanto a quelle del maestro Estevan Oriol, mentre intraprende discorsi con Carlotta Vagnoli e saluta continuamente nuovi volti, vecchie amicizie. Lo staff Myda, creatori di grillz, arriva poco dopo e si unisce alla brigata che la settimana precedente si trovava in stessa formazione a Roma, alla Nuova Fiera, in quell’anniversario importante del tatuaggio, trampolino per lanciare una simile e affine impresa.

Ecco, il Propaganda Tattoo Temple ha accolto i suoi fedeli e sul suo altare viene sacrificata la pelle vergine ad un inchiostro che porterà sempre il suo marchio uroboro.

Drago è parte fiera dell’apertura: l’arte ai muri è una preziosa collezione incrociata di Oriol e Cenciarelli, che insieme pongono un diverso sguardo di diversi luoghi, altri soggetti, che diventano analoghi nel taglio dello scatto, nella scelta di una monocromia bilanciata a seconda della crudezza del protagonista. Una luce più bruciata, uno scuro più marcato per quel volto segnato, per quel segno sulla mano, per quella barba indisponente; una più morbida per i lineamenti di una forma femminile, benché volitiva e severa, una più omogenea per il ritratto rubato mentre si abbassa il finestrino dell’auto.

In ugual modo, con differente atmosfera ed il suono della pioggia che minaccia e batte rumorosamente all’esterno, The Don Gallery di Matteo Donini riempie le sue pareti degli stessi autori: le foto disposte in modo più geometrico e meno lineare. Si distingue per la luce soffusa e il gusto creativo di apporre degli scatti street che riportano le scritte sul muro della galleria sotto le foto, tra le foto con il tratto di quel marker usato per taggare le strade.

Milano versus Roma? Non sempre.

LA fingers at the don gallery
LA Fingers and Matteo Donini

FUTURA 2000 FULL FRAME

  • Autore: Futura 2000, Magda Danysz, Vittorio Parisi
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 242
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Lingua: Inglese
120,00

LA PORTRAITS

  • Autore: Estevan Oriol
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 136
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Lingua: Inglese
80,00

THIS IS LOS ANGELES

  • Autore: Estevan Oriol
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 224
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Lingua: Inglese
100,00

VANGELO MMXVIII LIMITED EDITION

  • Autore: Paolo Cenciarelli
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 224
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Lingua: Italiano
50,00

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *