Pigeons on Delancey (Piccioni a Delancey), NYC, 2011
CHERYL DUNN
ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO
AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Qual’è il tuo attuale stato mentale? Meditativo ed eccitato riguardo al futuro.
Combattere il potere o Alimentare la lotta? Alimentare la lotta.
Chi vorresti essere? Un artista che ha solo bisogno del proprio fisico, senza strumenti, come un ballerino moderno.
Cosa rappresenta per te il tempo? È meno definibile ora. Non c’è bisogno di un orologio, basta solo essere.
Hai fede? Sì.
Dove sei adesso? New York City.
Quando ti sei chiesto nella vita “cosa sarebbe successo se”? Quando vado nel mio giardino.
Hai mai avuto impressione di avere innescato un “effetto farfalla”? Quando vado in bicicletta per 15 miglia fino a Lower Manhattan.
Come è infetta la cultura? Una cultura che esalta le celebrità anziché i veri eroi come scienziati o insegnanti.
Che opera d’arte hai nel tuo salotto? Molte, un dipinto di Margaret Kilgallen in metallo in 4 parti, due dipinti di Cleon Peterson poi Malick Sidibé, Dash Snow, Barry McGee, Jose Parla e Kaws.
La tua eroina eroe preferita? Harriette Tubman.
3 libri che ti hanno cambiato la vita? Subway di Bruce Davidson, Street Cops di Jill Freedman e Il Tropico del Cancro di Henry Miller.
A cosa vorresti brindare? Alla salute dei miei amici e familiari.
Il tuo più grande orgoglio? Finora il mio lungometraggio Everybody Street.
In quale ristorante vuoi mangiare la tua l’ultima cena e cosa ordineresti? Da Prune… Ma ora è chiuso a causa del virus.
Guardandoti allo specchio cosa vedi? Spero di vedere qualcuno più intelligente del giorno prima.
Il tuo più grande rimorso? Vorrei avere trascorso più tempo con mio padre, i miei figli e i miei amici.
Panorama ideale? Il mio giardino.
Il tuo artista preferito che nessuno conosce? Di solito parlo alla gente del mio artista preferito. Quindi la gente sente già parlare di loro .. Generalmente sono artisti del Creative Growth Art Centre di Oakland.
Quale artista dovremmo tutti conoscere prima di compiere 18 anni? Lo scrittre Jim Carroll e Patti Smith.

Rape Country (Il paese dello stupro)

Soul in your Suit (Anima nel tuo completo) , NYC, 2011
Stai organizzando una cena, quali sono le tre persone che inviteresti (vive o morte che siano)? Pina Bausch, Victoria Woodhull e Michelle Obama.
Che libro hai sul comodino? L’anno della scimmia di Patti Smith e La ragazza con la Leica di Helena Janeczek.
Yin o Yang? Yang.
La tua mostra preferita? “To Friend and Foe” di Margaret Kilgallen.
Il tuo museo preferito? La Fondazione Juan Mirò a Barcellona.
Il tuo curatore preferito? …
Chi vince: la strada o il sistema? Ora più che mai la strada.
Chi disprezzi? Trump.
Il tuo mito? …
Il film che ti ha cambiato la vita? I giorni del cielo di Terrence Malik.
La tua idea di povertà? Non essere in grado di scattare fotografie.
La tua maschera? La mia nuova mascherina.
La tua idea di mistero? La street photography.
Il tuo eroe preferito? Tutti gli altruisti lavoratori essenziali…
La colonna sonora della tua vita? “Cortez the Killer” di Neil Young.
Il tuo nemico? Trump.
Il tuo drink preferito? Orange wine.
Come vorresti morire? Nel sonno.
Il tuo motto? Mai essere pigri.

Cupcake on the bridge (Cupcake sul ponte), NYC, 2011
CRASH KID | A HIP HOP LEGACY
- Autore: Napal & Ben Matundu
- Formato: Softcover
- Pagine: 320
- Data di pubblicazione: 2019
- Lingua: Inglese, Italiano
LA PORTRAITS
- Autore: Estevan Oriol
- Formato: Copertina
- Pagine: 136
- Data di pubblicazione: 2013
- Lingua: Inglese
THE STREET IS WATCHING
- Autore: Artisti Vari
- Formato: Copertina
- Pagine: 440
- Data di pubblicazione: Maggio 2017
- Lingua: Inglese
THIS IS LOS ANGELES
- Autore: Estevan Oriol
- Formato: Copertina
- Pagine: 224
- Data di pubblicazione: 2018
- Lingua: Inglese