Un film di Sara Driver
Questa settimana, in occasione del Black History Month (il mese che rende tributo alla Black Culture in tutto il mondo), Drago suggerisce di dedicare un po’ del proprio tempo libero alla visione dello straordinario documentario del 2017 Boom for Real: The Late Teenage Years of Jean-Michel Basquiat. Sedetevi comodi e scoprite le storie inedite dell’incredibile artista che ha cambiato per sempre la storia dell’arte.
Disponibile su Youtube, Amazon Prime e Google Play, questo film segue gli anni formativi di Basquiat da adolescente turbolento e in difficoltà, prima che la sua arte gli portasse fama e riconoscimento internazionale. Diretto da Sara Driver, il film documentario cattura la grintosa vitalità di New York negli anni ’70, i movimenti culturali e sociali che prendevano piede proprio in quegli anni e le persone incontrate da Basquiat – tutto ciò insomma che ha contribuito a plasmare il trascendente viaggio artistico di Basquiat.
Il celebre artista americano ha lasciato un’eredità che ha definito il genere della Street Art e influenzato generazioni di artisti dopo di lui.

Boom for Real: The Late Teenage Years of Jean-Michel Basquiat segue la vita pre-fama di Basquiat e il modo in cui New York, i tempi, le persone ei movimenti che lo circondano hanno formato l’artista che è diventato. Utilizzando opere, scritti e fotografie mai visti prima, la regista Sara Driver, che faceva parte della scena artistica di New York, ha lavorato a stretto contatto e in collaborazione con amici e altri artisti emersi da quel periodo: Jim Jarmusch, James Nares, Fab Five Freddy, Glenn O’Brien, Kenny Scharf, Lee Quinones, Patricia Field, Luc Sante e molti altri. Attingendo ai loro ricordi e aneddoti, il film utilizza anche filmati d’epoca, musica e immagini per ricreare visivamente l’era, disegnando un ritratto di Jean-Michel e del centro di New York City – pre AIDS, il presidente Reagan, il settore immobiliare e il boom del mercato dell’arte prima che qualcuno fosse motivato dal denaro e dall’ambizione. La definizione di fama, successo e potere era molto diversa da quella odierna: essere un artista squattrinato ma pubblicato è stato l’apice del suo successo, fino a quando tutto è cambiato all’inizio degli anni ’80. Questa è la storia di New York City prima di quel cambiamento.
B.A.D. BEAUTIFUL AND DETERMINED
- Autore: Alessandra Tisato, Erika Z. Figabomba
- Pagine: 224
- Data di pubblicazione: 2021
- Lingua: Inglese
CROSS THE STREETS
- Autore: Paulo von Vacano (ed.)
- Formato: Softcover
- Pagine: 288
- Data di pubblicazione: Aprile 2017
STAZIONE TERMINI, LOOKBOOK 2009-2021
- Autore: Niccolò Berretta
- Pagine: 512
- Data di pubblicazione: 2021
- Lingua: Inglese, Italiano
YOUNG, SLEEK, AND FULL OF HELL
- Autore: Aaron Rose
- Formato: Softcover
- Pagine: 224
- Data di pubblicazione: 2005
- Lingua: Inglese