Barbara Trebitsch
Questionario Drago

BARBARA TREIBITSCH | QUESTIONARIO DRAGO

BARBARA TREIBITSCH

ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO
AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Quel’è il tuo attuale stato mentale? Iperattivo.
Combattere il potere o Alimentare la lotta? Lottare sempre, non necessariamente contro il potere in quanto tale, ma contro le ingiustizie.
Chi vorresti essere? Skin degli Skunk Anansie per la sua bellezza androgina e il suo talento.
Cosa rappresenta per te il tempo? Una lotta e una conquista.
Hai fede? Si, nelle persone.
Dove sei adesso? A Milano.
Quando ti sei chiesto nella vita “cosa sarebbe successo se”? Non rifletto troppo sul passato, scelgo di concentrarmi sul futuro.
Hai mai avuto impressione di avere innescato un “effetto farfalla”? Non ho questa presunzione. In senso assoluto ciascun essere umano lo innesca attraverso le proprie relazioni, no?
Come è infetta la cultura? Non trovo sia infetta quanto poco praticata.
Che opera d’arte hai nel tuo salotto? Più che opere d’arte, oggetti di design, ma se potessi vorrei avere su tutte le pareti della mia casa i wall paintings di Sol Lewitt.
La tua eroina eroe preferita? Orlando (eroe/eroina).
3 libri che ti hanno cambiato la vita? Difficile sintetizzare in 3 soli libri ma provo d’istinto: Huis Clos (A Porte chiuse) di Sartre, Se questo è un uomo di Primo Levi e Invisible Monsters di Chuck Palahniuk.
A cosa vorresti brindare? Sarò banale ma in questo momento alla scoperta di un vaccino.
Il tuo più grande orgoglio? Essere sempre schietta, non amo chi non si esprime con sincerità.
In quale ristorante vuoi mangiare la tua l’ultima cena e cosa ordineresti? Un ristorante sul mare possibilmente e ordinerei un filetto al pepe con erbette e patate al forno e sacher torte.
Guardandoti allo specchio cosa vedi? Una donna fortunata con gli anni che passano ma che portano anche sicurezza.
Il tuo più grande rimorso? Più che un rimorso un desiderio, vorrei poter parlare ancora con mio padre.
Panorama ideale? Mare, in qualsiasi stagione.
Il tuo artista preferito che nessuno conosce? Quello che vorrei ancora scoprire fra le nuove generazioni.
Quale artista dovremmo tutti conoscere prima di compiere 18 anni? David Bowie.

Barbara Trebitsch

Barbara Trebitsch, sul palco durante il Fashion Talk: The Evolving Role of Designers in Fashion il secondo giorno del Fashion Forward Autunno / Inverno 2016 tenutosi presso il Dubai Design District il 1 Aprile 2016 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Stai organizzando una cena, quali sono le tre persone che inviteresti (vive o morte che siano)? Jack Nicholson, Giovanna Botteri e Banksy.
Che libro hai sul comodino? The Party di Katie Ashley.
Yin o Yang? Entrambi.
La tua mostra preferita? La mostra dedicata a Jean Paul Gaultier al Barbican di Londra nel 2015 e sempre la Biennale di Venezia.
Il tuo museo preferito? Mass Moca nel Berkshire in Massachusetts.
Il tuo curatore preferito? Andrea Lissoni.
Chi vince: la strada o il sistema? Oramai mi sembra convergano.
Chi disprezzi? Chi non ha il coraggio delle proprie azioni e chi non ha rispetto per gli altri; chi non è gentile, la gentilezza è un valore.
Il tuo mito? Achille Castiglioni.
Il film che ti ha cambiato la vita? “Qualcuno volò sul Nido del Cuculo” di Milos Forman.
La tua idea di povertà? Quella che ha descritto Goffredo Parise, non è mancare del necessario (quella è la miseria), ma assumere un atteggiamento selettivo nelle scelte. In questo è un valore. Dopodiché è una parola di cui tutti abbiamo timore perché evoca scenari che oggi sono molto diffusi e non voglio mancare di rispetto a nessuno.
La tua maschera? Temo di non esserne provvista.
La tua idea di mistero? Parlare meno?
Il tuo eroe preferito? Orlando (eroe/eroina).
La colonna sonora della tua vita? “Simpathy for the Devil” dei Rolling Stones.
Il tuo nemico? La gola.
Il tuo drink preferito? Coca light.
Come vorresti morire? Possibilmente senza accorgermene.
Il tuo motto? La creatività è contagiosa, trasmettila.

 

Barbara Trebitsch è una fashion designer, Director of Academic Programmes, Accademia Costume & Moda, precedentemente Senior Head Academic Projects di Domus Academy e NABA e Chief Academic Officer presso la Global Art and Design Academy (GADA) alla East China Normal University (ECNU).

FAITH 47 EX ANIMO

  • Autore: Faith47
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 232
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Lingua: Inglese
30,00

FUTURA 2000 FULL FRAME

  • Autore: Futura 2000, Magda Danysz, Vittorio Parisi
  • Formato: Copertina
  • Pagine: 242
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Lingua: Inglese
120,00

JUNGLE

  • Autore: Artisti Vari
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 116
  • Data di pubblicazione: Aprile 2017
  • Lingua: Italiano
29,00

ROME-ANTIC DELUSIONS

  • Autore: Jeremy Fish
  • Formato: Softcover
  • Pagine: 96
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Lingua: Inglese
50,00

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *