À coeur ouvert è il volume che rappresenta il manifesto del lavoro di Alexone.
Alexone Dizac, artista francese fra i più noti della scena street, in questo libro ci racconta il piacere di dipingere attraverso una vasta collezione di opere – d’archivio e site specific – che descrivono il suo lavoro e il suo percorso. Catalogo dell’omonima mostra inaugurata alla galleria Poirel di Nancy, À coeur ouvert ci spalanca le porte dell’universo di Alexone, e del suo cuore. Grandi tele, installazioni, disegni e i più disparati interventi animano questa pubblicazione, e la mostra, all’insegna di un inno alla vita e all’arte come via di fuga dalla realtà. Alexone è capace, attraverso i colori cangianti che caratterizzano la tavolozza dell’artista, di dare vita a migliaia di creature ci fissano, apparentemente innocenti e divertenti ma da un certo punto di vista segretamente perverse. Diviso in cinque sezioni che richiamano cinque diversi stati d’animo À coeur Ouvert è un grande lavoro di ricerca che accompagna il lettore in un viaggio attraverso una storia fantastica popolata da pinguini, personaggi fantastici e altre migliaia di creature che aspettano asolo di essere scoperte.


Alexandre Dizac, in arte Alëxone Dizac, è un artista francese che vive e lavora tra Parigi, Ivry e il resto del mondo. Dall’inizio degli anni ’90 ha sviluppato un universo fantastico e colorato in cui il disegno e la pittura occupano un posto centrale. È difficile non parlare di graffiti quando si parla del lavoro di Alëxone. Innegabilmente, questa disciplina ha avuto l’effetto di catalizzatore nella costruzione dell’artista, permettendogli di educare il suo sguardo, migliorare la sua tecnica e alimentare un’insaziabile curiosità per una moltitudine di forme d’arte. Le tecniche dei graffiti gli hanno permesso di sviluppare la sua pittura e ampliare i suoi orizzonti sviluppando un forte interesse per i fumetti, i viaggi, la storia dell’arte e la tipografia. Anche il mondo del graphic design, a cui si è affiancato durante una pausa professionale, ha influito sull’estetica dell’artista. I pennelli hanno progressivamente sostituito i tappi delle bombolette aerosol per una pratica quasi esclusivamente orientata allo studio. I dipinti di Alëxone Dizac nascono nell’astrazione e nel colore. Lo sviluppo di ogni opera inizia con la scelta attenta di un colorato “tessuto borghese” ricoperto di motivi. Questo fondale ha tutta la sua importanza sia per la sua trama che per la direzione cromatica che induce. Alexone applica al tessuto aree piatte irregolari, a volte gocciolanti, che si accumulano in un’astrazione colorata.


“Su uno sfondo segnato da motivi geometrici o floreali, talvolta damascati, nello spazio circoscritto di una grande tela si raggruppa una pletora di figure di animali con caratteristiche e comportamenti antropomorfi. L’impressione è che questi personaggi – spesso pinguini, elefanti, cavalli o cani, più raramente veri umani – siano immortalati in un momento in cui accade qualcosa di inafferrabile, e verso il quale si precipitano, come se non perdessero l’occasione, qualunque cosa accada.”
ALËXONE DIZAC, À CŒUR OUVERT
- Autore: ALËXONE DIZAC
- Formato: Copertina
- Pagine: 176
- Data di pubblicazione: 2022
- Lingua: Inglese
FAITH47 + THREE METHODS FOR WORKING WITH CHAOS
- Autore: Faith47
- Formato: Copertina
- Pagine: 232
- Data di pubblicazione: 2018
- Lingua: Inglese
FROM STYLE WRITING TO ART: A STREET ART ANTHOLOGY
- Autore: Magda Danysz, Marie Noelle Dana
- Formato: Softcover
- Pagine: 440
- Data di pubblicazione: 2011
- Lingua: Inglese
NEAPOLIS
- Autore: Boogie
- Formato: Copertina
- Pagine: 80
- Data di pubblicazione: Maggio 2021
- Lingua: Inglese